In occasione di queste festività, così diverse dall’ordinario, ecco il piccolo regalo di speranza della Fondazione Musei Senesi: un viaggio alla scoperta di sette musei d’arte sacra del territorio, nato dalla collaborazione tra FMS e l’Arcidiocesi di Siena – Colle di Val d’Elsa – Montalcino. Ogni domenica dell’Avvento e poi fino a gennaio sarà presentata un’opera d’arte che ci riporti alla tradizione, all’intimità domestica, agli affetti familiari.Seconda tappa: Musei civici di palazzo comunale, Pinacoteca e Torre Grossa di San Gimignano e la Madonna col Bambino e i santi Prospero e Andrea Benozzo Gozzoli narrata don Enrico Grassini, direttore dell’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi.
Diventa realtà a Poggibonsi la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a cui è già possibile…
Patto contro l'abbandono dei rifiuti tra Sei Toscana e Consorzio Terrecablate: le parti hanno firmato…
Nei ponti per il 25 aprile e per l'1 maggio sono pronte a partire il…
Nell'approfondimento che Train ha condotto, a seguito della sua manifestazione di interesse per lo stabilimento…
A seguito del decesso del Sommo Pontefice Francesco, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha…
A seguito del decesso del Sommo Pontefice Francesco, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha…