In occasione di queste festività, così diverse dall’ordinario, ecco il piccolo regalo di speranza della Fondazione Musei Senesi: un viaggio alla scoperta di sette musei d’arte sacra del territorio, nato dalla collaborazione tra FMS e l’Arcidiocesi di Siena – Colle di Val d’Elsa – Montalcino. Ogni domenica di avvento e poi fino a gennaio sarà presentata un’opera d’arte che riporti alla tradizione, all’intimità domestica e agli affetti familiari. Prima tappa: il Museo Diocesano di Siena e la Madonna del Latte di Ambrogio Lorenzetti narrata dalla guida d’eccezione, don Enrico Grassini, direttore dell’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi, che accompagnerà gli spettatori in questo percorso dentro l’arte sacra.
Su venti giorni lavorativi gli operai Beko dello stabilimento di Siena saranno attivi, per il…
Oggi pomeriggio alle 18, a Roma, nella chiesa di Santa Caterina da Siena in via…
Con apposita determina il Comune di Siena ha deciso di prorogare la convenzione con Siena…
La dirigente dell'istituto scolastico Salvetti di Colle Val d'Elsa avrebbe rifiutato in modo "sistematico" alcuni…
Morta stamani, in un incidente stradale sulla tangenziale ovest di Siena, la conducente di un'auto,…
"La Società della salute senese ha aderito al progetto di regione Toscana e Anci Toscana…