Siena

Il Terra di Siena International film festival si presenta a Venezia

Approda a Venezia il Terra di Siena International film festival che venerdì prossimo, il 30 agosto, si presenterà all’Italian Piavilion – Hotel Excelsior del lido di Venezia per la mostra d’arte cinematografica. Il festival, giunto alla ventottesima edizione, si presenterà con l’incontro condotto da Maria Pia Corbelli, ideatrice e fondatrice del festival senese e dal direttore artistico, Antonio Flamini. Nel corso della serata sarà anche consegnato il prestigioso “Seguso Award” a Lina Sastri, attrice, cantante e neo regista con la sua opera prima “La Casa di Ninetta” e l’attribuzione di una targa speciale realizzata dal maestro orafo Michele Affidato ed all’imprenditore e al produttore cinese Lu Qi, quale miglior promotore di innovazione tecnologica cinematografica. La storica kermesse cinematografica si terrà a Siena per la prima volta dal 5 al 9 novembre e punterà su tre tematiche di grande rilevanza estremamente attuali quali: innovazione, sostenibilità e memoria.

Da segnalare, in anteprima, tra gli eventi che arricchiranno il calendario di appuntamenti della prossima stagione del festival senese, il “Focus on China” a cura dell’attrice, regista e produttrice Stefania Casini, grazie al recente gemellaggio siglato con China Chongqing science and technology film festival che affronterà temi sulla nuova frontiera delle applicazioni nel l’industria cinematografica dal virtual shooting alla post produzione. L’iniziativa mira a fondere il patrimonio cinematografico internazionale sfruttando la tecnologia per far avanzare l’industria cinematografica nell’era digitale e favorire la crescita di tutto il settore audiovisivo. Di grande interesse anche il workshop già fissato dal titolo “Come cambiano le professioni del cinema con l’avvento dell’intelligenza artificiale nella produzione e post produzione”

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Ali d’angelo contro il Parkinson: il dispositivo unico al mondo arriva alla Pubblica Assistenza di Siena

“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…

15 ore ago

Giubileo dei lavoratori, Don Lo Cicero agli operai Beko: “Siete un dono per la mia vita. Ora ritroviamo l’unità per andare avanti”

"Tutti voi siete stati un dono di Dio per la mia vita", ma adesso "ritroviamo…

16 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…

18 ore ago

Le tracce di Leone XIII nel Duomo di Siena: una vetrata che è simbolo del dialogo in tempi di crisi. Proprio come oggi

Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…

19 ore ago

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

1 giorno ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

1 giorno ago