Siena

“Il tocco del cuore che batte contro il cancro”, l’Università di Siena al festival della scienza di Genova

Un evento indimenticabile quello che ha animato la sera del 27 ottobre la sala del Maggior consiglio al palazzo Ducale di Genova: “Il tocco del cuore che batte contro il cancro” ha portato la scienza sul palcoscenico in una forma inedita, fondendo ricerca e teatro in un’unica e coinvolgente conferenza-spettacolo, nell’ambito del Festival della Scienza.

Protagonisti della serata sono stati Domenico Prattichizzo, professore dell’Università di Siena e Serena Zacchigna, professoressa del Icgeb, Centro internazionale di ingegneria genetica e biotecnologia di Trieste, scienziati e attori per l’occasione, che hanno raccontato con passione e intensità il percorso di un’idea rivoluzionaria: un robot indossabile in grado di riprodurre il battito cardiaco sulla pelle affetta da melanoma, ispirato al fenomeno naturale che avviene nel cuore, dove i tumori non riescono a svilupparsi. Un approccio fuori dagli schemi, diverso da qualsiasi altro usato finora nella terapia antitumorale. L’entusiasmo dei ricercatori, la cui passione ha letteralmente riempito la sala, è stato palpabile.

Il pubblico ha vissuto un viaggio straordinario nel mondo della ricerca, dove scienza e immaginazione si intrecciano e aprono nuove strade di cura, con la sceneggiatura scritta da Alessandra Cotoloni e Sarita Massai, e insieme all’interpretazione di Giulio Ciucci, Andrea Colliva di Icgeb, Maria Grieco, e Alberto Villani dell’Università di Siena.  L’evento è stato un inno alla scienza, al coraggio di esplorare il nuovo e alla determinazione di chi crede nella forza della conoscenza. Con il battito del cuore come simbolo di speranza e resilienza, la serata ha offerto una prospettiva innovativa su come il corpo stesso possa ispirare soluzioni contro il cancro.

Questa iniziativa ha ancora una volta dimostrato la sua capacità di avvicinare il pubblico ai temi della ricerca in maniera emozionante e diretta. Un’esperienza da ricordare, che resterà nei cuori di tutti i presenti.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Intelligenza artificiale al servizio dell’ambiente: Siena fa nascere i “gemelli digitali” a tutela della biodiversità

Aree verdi digitali, monitoraggio degli alberi e nuovo regolamento sul verde: sono questi i punti…

6 ore ago

Al via le Feriae Matricularum 2025, la madrina Ofelia Passaponti apre la carciofata: “Da senese è stato molto emozionante”

Sono partiti, sono carichi ed hanno già iniziato a colorare la città: sono i Goliardi…

6 ore ago

Sanità, Bezzini: “Totale disattenzione del Governo sulle risorse”

"Siamo in una condizione in cui permane una totale disattenzione da parte del Governo sui…

7 ore ago

Asl-Scotte, va avanti la collaborazione: nei prossimi anni percorsi congiunti su breast unit e pneumologia

Percorsi congiunti per breast unit, pneumologia interventistica, carcinosi peritoneale, patologie tiroidee, allergologia, urologia, stroke ischemico…

8 ore ago

Micat in vertice, gran finale di stagione: protagonista l’Orchestra della Toscana

Il concerto che chiuderà la stagione Micat in Vertice, in programma il 9 maggio al…

8 ore ago

Regionali, al via la campagna elettorale di Forza Italia. Angelo Pollina responsabile del comitato senese

"Il percorso verso le imminenti elezioni regionali prende slancio con l’avvio ufficiale della campagna di…

9 ore ago