Il Truck Tour dei consulenti del lavoro fa tappa a Siena con gli studenti. Turchi: “I giovani devono tornare a lavorare nel nostro territorio”

Il Truck Tour dei consulenti del lavoro ha preso ufficialmente il via a Siena, per dare informazioni e per orientare gli studenti del liceo nel post diploma. Questa mattina, infatti, ai giardini de La Lizza, sono state cinque di diversi licei ed istituti a recarsi ai banchini per ricevere le informazioni sugli orientamenti, legalità, sicurezza e contratti. Tanti i temi affrontati e numerose le curiosità degli studenti stessi, desiderosi di conoscere le dinamiche fondamentali per il proprio futuro.

“Oggi purtroppo, molti studenti possono essere disorientati anche a causa dei social media, che raccontano spesso una realtà diversa, in cui tutto è semplice – spiega la consulente Sofia Turchi -. Il nostro obiettivo è quello di dare loro un quadro generale di quelle che sono le dinamiche quando si entra per la prima volta nel mondo del lavoro o indirizzarli verso i settori che più amano. Capita delle volte che un ragazzo non voglia intraprendere la carriera universitaria e allo stesso tempo non sa cosa fare: su questo, ad esempio, il nostro obiettivo è quello di indirizzarli anche verso gli ITS, gli istituti di specializzazione post diploma, che una volta terminati consentono di entrare subito nel mondo del lavoro”.

Uno dei temi che va per la maggiore tra gli alunni, è quello del luogo di lavoro: molti, infatti, al giorno d’oggi tendono ad uscire dalle mura di Siena, in modo da aprirsi più occasioni. Un’azione, che il corpo dei consulenti stesso consiglia, ma con l’obiettivo di far tornare a casa i nuovi lavoratori, una volta acquisite le giuste e doverose esperienze.

“Molti desiderano di andare all’estero – spiega Turchi – ed è una cosa che consiglio vivamente, poiché apre gli occhi ed è comunque un’esperienza che fa curriculum. La nostra speranza però, è anche quella che un giorno questi ragazzi possano tornare a casa a lavorare nelle aziende del territorio, anche per dare un futuro a questa città”.

Sul sito della Fondazione Consulenti per il lavoro, infine, sarà disponibile anche il calendario completo delle tappe del Truck Tour con maggiori informazioni.