Categories: Siena

Improvviso allagamento nella notte al policlinico Santa Maria alle Scotte

Nella notte si è verificato un improvviso allagamento al policlinico Santa Maria alle Scotte nei piani 0, -1 e -2 del II lotto, a causa della rottura di un flessibile dell’impianto di refrigerazione di un neuroangiografo. Sono immediatamente intervenuti sul posto i Vigili del Fuoco, l’Area Tecnica e la Direzione Sanitaria dell’AOU Senese e i tecnici esterni che gestiscono gli impianti. L’attività diagnostica della TAC del II lotto è stata momentaneamente trasferita presso l’area di diagnostica per immagini del pronto soccorso nel nuovo DEA.

Dai primi accertamenti è emerso che il problema tecnico si è verificato a causa del cedimento del manicotto che collega l’attrezzatura all’impianto di refrigerazione, realizzato dalla stessa ditta che ha fornito l’apparecchiatura che, essendo nuova, è ancora in garanzia. E’ stata temporaneamente sospesa l’attività chirurgica programmata nel blocco operatorio del piano -2 del II lotto perché, per la piena salvaguardia dei pazienti, è necessario controllare e verificare l’operatività e la sicurezza di tutti gli impianti e le attrezzature presenti nell’area. Le urgenze sono comunque garantite in altre piastre operatorie e nella parte del blocco operatorio del II lotto già controllato, che rientrerà pienamente in funzione in giornata. L’AOU Senese ha immediatamente avviato un’indagine interna anche per quantificare l’entità dei danni subiti a causa dell’allagamento. Sono in corso verifiche tecniche per valutare la funzionalità degli impianti elettrici e delle attrezzature elettromedicali in tutti gli ambienti direttamente o indirettamente coinvolti. Un doveroso ringraziamento va ai Vigili del Fuoco che sono intervenuti tempestivamente e al tutto il personale che si è immediatamente prodigato.

 

 

 

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Colto da malore alle Terme di Petriolo, soccorso dai vigili del fuocoColto da malore alle Terme di Petriolo, soccorso dai vigili del fuoco

Colto da malore alle Terme di Petriolo, soccorso dai vigili del fuoco

I Vigili del Fuoco del Comando di Siena sono intervenuti in località Terme di Petriolo…

10 minuti ago
Bivacchi notturni, provvedimento di allontanamento per un senzatettoBivacchi notturni, provvedimento di allontanamento per un senzatetto

Bivacchi notturni, provvedimento di allontanamento per un senzatetto

Nella mattinata di oggi, sabato 9 agosto, il Nucleo Antidegrado della Polizia Locale di Siena…

3 ore ago
Abbadia San Salvatore, inaugurato il nuovo parcheggio da 120 posti autoAbbadia San Salvatore, inaugurato il nuovo parcheggio da 120 posti auto

Abbadia San Salvatore, inaugurato il nuovo parcheggio da 120 posti auto

Inaugurato ad Abbadia San Salvatore il nuovo parcheggio realizzato nell’area dell'ex scuola Leonardo da Vinci,…

5 ore ago
Fine vita, Toscana al terzo posto per richieste al numero dell’associazione Luca CoscioniFine vita, Toscana al terzo posto per richieste al numero dell’associazione Luca Coscioni

Fine vita, Toscana al terzo posto per richieste al numero dell’associazione Luca Coscioni

La Toscana è al terzo posto in Italia per incidenza di chiamate al Numero Bianco…

5 ore ago
Scontro tra moto al crossodromo, due feritiScontro tra moto al crossodromo, due feriti

Scontro tra moto al crossodromo, due feriti

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 11.29, per un incidente tra due moto al…

5 ore ago
Anton Gerzenberg al Chigiana International Festival: il pianoforte tra abisso e vertigine da Beethoven a BoulezAnton Gerzenberg al Chigiana International Festival: il pianoforte tra abisso e vertigine da Beethoven a Boulez

Anton Gerzenberg al Chigiana International Festival: il pianoforte tra abisso e vertigine da Beethoven a Boulez

Lunedì 11 agosto alle 21.15, nel suggestivo Salone dei Concerti di Palazzo Chigi Saracini a…

5 ore ago