Categories: Siena

“IMU 2012”, sul sito del Comune un simulatore di calcolo

Supporto ai cittadini nel calcolo dell’Imu e nel successivo pagamento. Sul sito Internet del Comune, www.comune.poggibonsi.si.it, è stata nuovamente attivata un’apposita sezione “IMU 2012” dedicata all’imposta municipale unica istituita a decorrere dal 1 gennaio 2012 in tutti i Comuni del territorio nazionale. Tale imposta sostituisce, per la componente immobiliare, l’imposta sul reddito delle persone fisiche e le relative addizionali dovute in relazione ai redditi fondiari relativi ai beni non locati, e l’imposta comunale sugli immobili (ICI).

Nell’apposita sezione del sito (in home page, primo piano) sarà possibile scaricare una esaustiva guida all’Imu messa a punto dall’ufficio tributi dove in maniera sintetica si riportano le caratteristiche del tributo e le modalità di applicazione. Inoltre dalla sezione è possibile accedere ad un simulatore di calcolo, per agevolare i cittadini nel calcolo dell’imposta. Il simulatore calcola l’imposta definitiva da pagare entro il 17 dicembre. Queste le aliquote: case in affitto a canone concordato 7,6 per mille; immobili strumentali alle attività produttive 9,6 per mille; fabbricati rurali ad uso strumentale 2 per mille; prima casa (e relative pertinenze) 5 per mille (stessa aliquota dell’Ici prima casa nel 2008 ma con impatto diverso per effetto dell’aumento con decreto delle rendite catastali del 60%). Sulla prima casa le detrazioni sono più che raddoppiate rispetto al passato: 200 euro per famiglia e una riduzione di 50 euro per ogni figlio a carico di età inferiore ai 26 anni. Per effetto di questa doppia detrazione, sono oltre mille gli ex contribuenti Ici (proprietari di immobili classificabili come classe A3 -alcune tipologie-, A4, A5) che non pagano l’Imu;

Dopo aver effettuato il calcolo, può essere compilato anche il modello F24 per il pagamento. A partire dal sito è possibile anche collegarsi all’Agenzia del Territorio dove, inserendo i dati catastali, il cittadino può visualizzare le rendite degli immobili posseduti.

Il Codice catastale del Comune di Poggibonsi (da inserire correttamente per evitare di versare l’IMU in altri Comuni) è G752.

Per tutte le informazioni è comunque possibile contattare l’Ufficio Tributi dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 13,30, il martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00. Telefono: 0577/986.311 – 986.352 – 986.358. Fax: 0577/986.356.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Giro d’Italia, commercianti tra entusiasmo e incertezze: “Bene la corsa rosa, ma servono informazioni chiare”

Le vie ed i negozi del centro sono già tinti di rosa: Siena è pronta…

10 ore ago

Educazione stradale, evento formativo per i ragazzi a Palazzo Chigi Saracini

Una giornata di formazione sull'educazione stradale a cui hanno preso parte cinquanta ragazzi degli istituti…

10 ore ago

Tribunale di Siena, Gianmarco Marinai è il nuovo presidente

Il dottor Gianmarco Marinai è il nuovo presidente del Tribunale di Siena. E si insedierà…

12 ore ago

Al via la Notte Europea dei Musei: ecco i programmi di sabato sera del Santa Maria della Scala e della Pinacoteca

È partito il countdown per la Notte Europea dei Musei: sabato 17 maggio, infatti, il…

12 ore ago

Eroica Italia 2025, un anno di eventi tra sport, valori civili e tutela del territorio

Il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per gli eventi Eroica in Toscana con…

12 ore ago

Visori 3D per ridurre lo stress durante gli interventi: nuova terapia immersiva alle Scotte

Alle Scotte arrivano i Visori 3d, un supporto terapeutico psicologico per i pazienti sottoposti a…

12 ore ago