Siena

“In alcune famiglie manca l’attenzione verso l’educazione dei figli”

“I ragazzi delle contrade l’educazione ce l’hanno e ce l’hanno sempre avuta. Noi siamo accoglienti verso chiunque si comporti in maniera rispettosa verso la nostra città. La prima educazione viene data a casa, ma non in tutte le famiglie c’è la stessa attenzione che abbiamo noi con i nostri figli e i nostri giovani”. Lo ha detto stamattina il sindaco di Siena Luigi De Mossi poco dopo la fine dell’incontro con i priori della contrade, il questore Costantino Capuano e il prefetto Maria Forte. Dopo gli episodi di violenza di ieri sera, sabato 15 agosto, le autorità cittadine si sono riunite per  discutere sulle misure di contrasto contro il degrado che, ormai da tempo, colpisce alcune aree come Piazza del Mercato. “I priori hanno fatto presente questo problema che è ormai conosciuto dalla forze dell’ordine – dice De Mossi-. Il Questore ha spiegato le operazioni messe in essere e c’è grande disponibilità per rendere sicura e tranquilla la zona bersaglio di alcune persone che non comprendono che il territorio per le contrade è legittimamente come casa propria”.

Come affermato dal sindaco Luigi De Mossi le contrade hanno chiesto ” una maggiore presenza nel territorio, una presenza costante”, poi De Mossi avverte ” pur non trascendendo in comportamenti non educati, è chiaro che prima o poi possono succedere episodi sgradevoli e alla fine dalla ragione si passa al torto. Siamo un popolo che i piedi in testa non se li fa mettere, ma mi raccomando: non reagiamo a certi comportamenti”.

Come già detto presenti al tavolo odierno anche i priori delle 17 contrade, L’Onorando della Torre Pier Luigi Millozzi ha denunciato un fatto grave: “Hanno chiamato una persona per nome , ciò significa che è conosciuta da questi  ragazzi che frequentano il nostro rione, e poi gli hanno lanciato una bottiglia”. Il livello di pericolosità si sta alzando, questo l’allarme lanciato da Millozzi che poi ha aggiunge “alle autorità abbiamo manifestato il forte disagio di un’intera comunità che non è abituata a episodi di violenzae che ora è esasperata”.

Come il sindaco anche Pier Luigi Millozzi, insieme al rettore del Magistrato delle contrade e priore del Drago Claudio Rossi, si è poi appellato alle famiglie di questi giovani, ” sarebbe fondamentale il loro intervento, le forze dell’ordine e le contrade non possono sostituirsi. Il nostro è un appello perchè le famiglie cerchino di capire come mai i loro figli, spesso minorenni, abbiamo questi atteggiamenti”, conclude.

Katiusca Vaselli

Marco Crimi

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Castelnuovo Berardenga, riprese le indagini archeologiche nell’area etrusca di Piano Tondo

Sono riprese le indagini archeologiche nell’area etrusca di Piano Tondo, a Castelnuovo Berardenga. La campagna…

55 minuti ago

Il Palio di agosto è già iniziato: alle 19 l’estrazione con quattro contrade da tirar fuori per completare il lotto

Si dice che il Palio di agosto sia lo specchio di quello di luglio, ma…

2 ore ago

Adf, domani lavori a Castellina in Chianti

Lunedì 7 luglio AdF sarà al lavoro a Castellina in Chianti per un intervento di…

2 ore ago

Aggredisce un agente per una prova del Palio, divieto d’accesso ai locali per un 51enne

Ha aggredito un agente durante i servizi per la seconda prova pomeridiana del Palio di…

3 ore ago

Atto vandalico contro la Becarelli, danneggiata la vetrina della libreria

Un nuovo atto vandalico contro la libreria Becarelli, che si trova in via Goffredo Mameli.…

19 ore ago

Ranza, la denuncia della Uilpa: “Agente di polizia penitenziaria aggredito dai detenuti”

Alcuni detenuti del reparto alta sicurezza del carcere di Ranza avrebbero aggredito un agente di…

20 ore ago