Il presente ed il futuro delle Comunità energetiche della Toscana sono stati al centro dell’incontro alla Camera di commercio di Siena di questa mattina. Secondo i dati del Ministero dell’Ambiente, in Italia sono state create 212 Comunità Energetiche, 13 delle quali in Toscana. Siena è la provincia toscana con più Cer operative, 5 in totale; mentre, in provincia di Arezzo ne sono attive 2.
La Regione Toscana in particolare ha dimostrato un forte interesse nel promuovere le CER con l’attivazione di bandi e fondi per incentivarne lo sviluppo. Attraverso il progetto “Transizione Energetica”, anche il sistema camerale sta supportando attivamente le imprese del territorio e i principali stakeholder nella realizzazione di progetti CER e, più in generale, nella transizione ecologica, nell’efficientamento energetico e nello sviluppo di modelli innovativi di produzione e consumo dell’energia.
L’iniziativa è stata organizzata dalla Camera di Commercio di Arezzo-Siena, in collaborazione con Unioncamere Toscana e Fondazione ISI.
Oltre a uno spazio di confronto dedicato alle CER costituite nei territori di Siena e Arezzo, è stato trattato anche il nuovo bando di finanziamento emanato della Regione Toscana. Verranno inoltre illustrati i servizi gratuiti di formazione, consulenza e assistenza dedicati alle Comunità Energetiche erogati dal sistema camerale, in collaborazione con l’Università di Siena.
Arriva una novità per i vini a denominazione, cioè i vini DOCG (a denominazione controllata…
Siena, con le sue contrade, la sua ricchezza artistica, il Palio e il fascino intatto…
In diretta su Siena News la Veglia pasquale. La celebrazione prenderà il via alle 23…
L'Acquario di Livorno sarà aperto con orario regolare durante tutte le festività pasquali, offrendo a…
Un protocollo d’intesa fra comune di Poggibonsi e provincia di Siena per formalizzare una serie…
Mimmo Paladino sarà cittadino onorario di Poggibonsi. Il consiglio comunale ha approvato all'unanimità la proposta…