Siena

In Campo sulla sua interrogazione: “Il semaforo di Scacciapensieri aspetta ancora luce verde”

“Nella scorsa seduta del Consiglio comunale il vicesindaco Corsi ha risposto all’interrogazione del consigliere Cerretani in merito all’annosa vicenda dei lavori per il ripristino della viabilità in strada di Scacciapensieri sulla quale dal 2017, a causa di una frana, è presente un senso unico alternato che reca non pochi disagi agli utenti della strada. Non è la prima interrogazione che In Campo presenta, lo ha fatto il 28 maggio 2021 quando era assessore Sara Pugliese e nel novembre successivo con una interrogazione a risposta scritta, alla quale è stata data risposta alla vigilia di Natale, prospettando una rapida conclusione dei lavori che ad oggi non sono neppure iniziati”. È questa la nota diffusa questa mattina dal gruppo consiliare In Campo.

“Da qui la nuova interrogazione per avere notizie certe in merito ai tempi di affidamento e completamento dei lavori per il ripristino della corretta viabilità della strada di Scacciapensieri – prosegue -. La risposta del vicesindaco, o meglio la non risposta, non lascia molte speranze per un imminente inizio dei lavori, dichiarando ingenerosa un’interrogazione che non riconosce quanto fatto dalla giunta per un problema ereditato, senza averci messo mano, dalla precedente amministrazione quasi a fine mandato”.

“Peccato che siamo giunti ad un nuovo “fine mandato” e non vediamo ancora l’inizio dei lavori: la  progettazione esecutiva,  data per iniziata già nello scorso dicembre è stata consegnata solo a giugno 2022, con impegno di spesa incrementato del 20% rispetto all’importo già finanziato, ma non ancora approvato – si conclude il comunicato -. Servirà una nuova interrogazione? Ci auguriamo di no, ma nel frattempo il semaforo per Scacciapensieri resterà rosso ancora a lungo”.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Radicondoli e Revine Lago celebrano Teresa, cittadinanza onoraria alla partigiana centenaria

Ha compiuto 100 anni e ha ricevuto la cittadinanza onoraria dal suo paese di origine,…

6 minuti ago

Piove è piovuto dunque: che si fa domani?

Allora intanto fàmo a capissi: decliniamo ogni responsabilità per l’acquata di ieri rispetto alla nostra…

53 minuti ago

Dalla chiesa delle carceri di Sant’Ansano al cantiere di restauro della bandiera dell’Istrice: i tesori si svelano con la Soprintendenza

Sette tesori nelle province di Siena e di Arezzo si svelano grazie alla partecipazione della…

1 ora ago

Cure palliative, dalla Regione ok al piano per il potenziamento: 1,7 milioni per l’Asl sud est

Stanziati dalla Regione Toscana 1,7 milioni euro all'Asl sud est per il potenziamento delle cure…

2 ore ago

3 luglio 1944: Sunto suona, Siena è libera

Come ogni 3 luglio anche oggi sentiremo suonare Sunto. Si celebra Siena libera. Alle 6…

2 ore ago

A luglio parte la prima fase del nuovo piano parcheggi di Montepulciano

Dopo la presentazione pubblica dello scorso 28 maggio durante l’Agorà del Capoluogo, l’amministrazione comunale di…

2 ore ago