Siena

In Cerchiaia una nuova scuola edile per la formazione. Marchettini: “Il nostro territorio necessita determinate conoscenze”

In una situazione piena di ombre e che non sembra migliorare per il mondo del lavoro a Siena, qualcosa che si muove arriva dal settore dell’edilizia. Questa mattina, infatti, è stata inaugurata la prima Scuola edile Siena training lab, dedicata all’alta formazione nel settore. I corsi, si terranno alla scuola edile in strada di Cerchiaia e sono oltre mille gli addetti iscritti del 2024. L’obiettivo, è quello di aumentare i servizi per rispondere alle necessità del territorio.

“Qui riusciremo a dare una formazione eccellente ai lavoratori ed è molto importante – commenta Giannetto Marchettini, presidente di Ance Siena -. Questa inaugurazione, simboleggia un passo in avanti importante, anche perché il nostro settore è molto mutato negli ultimi anni. Il 52% dei lavoratori è straniero e qui bisogna fare una distinzione: gli stranieri venuti negli anni novanta, la maggioranza balcanici, sono arrivati già con delle conoscenze specifiche, mentre quelli di adesso, che provengono dal Medio Oriente o dall’Africa, hanno un’altra cultura e necessitano di una formazione specifica. Per questo, motivo, l’iniziativa di oggi assume un ruolo centrale”.

Il settore dell’edilizia è ancora tra quelli che necessita di tanti lavoratori e le richieste sono altissime. Anche per questo, la nuova scuola edile risulterà fondamentale per la fase di formazione e per velocizzare le operazioni, in modo da avere quanti più lavoratori qualificati al più presto.

“Il nostro territorio è già completamente costruito – spiega Marchettini -, ma i restauri sono moltissimi e parliamo di edifici storici, sui quali occorre avere una certa preparazione prima di poterci lavorare. Quindi, questo luogo servirà per ottimizzare il lavoro e per dare quanta più mano d’opera possibile”.

L’inaugurazione si è tenuta questa mattina e al taglio del nastro era presente anche il vicesindaco Michele Capitani.

Pietro Federici

Share
Published by
Pietro Federici

Recent Posts

La Direzione centrale anticrimine della Polizia compie venti anni

La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…

12 ore ago

Una trilogia sul rumore: l’inaugurazione del Chigiana International Festival si apre con la mostra NoiSe>

Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…

13 ore ago

Cassa Edile di Siena premia 23 studenti eccellenti: 230mila euro per sostenere il futuro dei giovani

Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…

13 ore ago

Qualivita e Casa Artusi insieme per valorizzare la cultura gastronomica italiana e sostenere la candidatura Unesco

"In occasione delle Feste Artusiane 2025, la Fondazione Qualivita e la Fondazione Casa Artusi hanno…

14 ore ago

Università di Siena, inaugurato l’infopoint per l’orientamento: presentati tre nuovi corsi per l’anno 2025-2026

Il nuovo infopoint per l’orientamento ai corsi universitari dell’ateneo senese è ora in funzione: questa…

14 ore ago

Inaugurato il campo di Torre Fiorentina, il Meroni è pronto a giocarci la Prima categoria

È stato inaugurato questa mattina, lunedì 7 luglio, il nuovo campo sportivo di Torre Fiorentina,…

14 ore ago