Siena

In Giappone si premia la tecnologia da indossare: riconoscimento internazionale per lo studio sul braccio robotico dell’Università di Siena

Una vera e propria estensione dell’uomo, che diventa operativa grazie ad una struttura di controllo e percezione che permette ad un braccio robotico di afferrare, in modo rapido ed affidabile, oggetti con diversi pesi e forme.

È lo studio del team del Siena robotics e systems lab dell’Università, condotto insieme ai colleghi genovesi dell’Istituto italiano di tecnologia. Il progetto ha ottenuto il prestigioso riconoscimento internazionale “Ieee Icra 2024 Competition on human-to-robot handovers”. Il premio è stato consegnato a Yokohama, in Giappone.

Il lavoro è stato portato da Enrico Turco, Valerio Bo, Chiara Castellani, Maria Pozzi e Gionata Salvietti. Alla supervisione c’erano invece Domenico Prattichizzo e Monica Malvezzi dell’Università di Siena. Alessio Xompero, Queen Mary university of London, ed altre organizzazioni hanno fornito un aiuto logistico. Gabriele Costante, docente dell’ateneo di Perugia, ha invece condotto le ricerche inziali sul problema.

Nikos Tsagarakis e Arash Ajoudani, dell’istituto ligure, hanno aiutato il team con il setup sperimentale. Il lavoro fatto è stato supportato dai progetti europei Haria  e Rego e dal progetto Pnrr Tuscany health ecosystem.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Graduation day, Di Pietra: “Sempre più studenti ansiosi per paura di fallire, ma è dalle sconfitte che si costruisce la vittoria”

"Un elogio del valore della sconfitta" che è "il passaggio fondamentale per costruire la vittoria":…

8 ore ago

Interrogazione del Pd sulle residenze universitarie. Vanna Giunti: “Siena ha bisogno di studentati”

“La città necessita di studentati nel senso stretto del termine, e non di realtà ibride…

9 ore ago

Albano incanta Monticiano: in duemila al concerto del cantante pugliese

In duemila a Monticiano per sentire la voce di Albano Carrisi: è stato un successo…

9 ore ago

Interrogazione Pd sul traffico alla stazione, la risposta di Tucci: “Al lavoro per possibili soluzioni”

La condizione del traffico e della sosta in piazzale Carlo Rosselli, alla stazione ferroviaria di…

10 ore ago

Sapori, identità e ispirazioni nel solstizio d’estate: Montalcino celebra il suo Rosso “giovane”

Il Rosso di Montalcino racconta la sua identità e la città ilcinese si ripensa in…

12 ore ago

Fabrizio Nucci: “Felice per una vittoria tanto ampia. Ora ci sono molte opere da realizzare per Asciano”

Fabrizio Nucci è stato confermato sindaco di Asciano: questo l’esito delle elezioni amministrative. Il candidato…

12 ore ago