Siena

‘In nero’ sette dipendenti su nove: nei guai noto ristoratore in Valdichiana

Ben 7 dipendenti “in nero” sui 9 trovati intenti a svolgere attività lavorativa: è questo che si sono trovati di fronte i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Siena quando hanno acceduto in un noto ristorante operante nella Valdichiana.

Anche questa volta le Fiamme Gialle senesi, nell’ambito dell’attività d’istituto volta alla tutela del lavoro e al contrasto dei fenomeni di sfruttamento della manodopera,  grazie alla proficua ed approfondita attività d’intelligence eseguita, sono andate a colpo sicuro scovando, nello specifico, 3 aiuto cuoco e 4 camerieri, alcuni giovanissimi, intenti a espletare le proprie mansioni senza una regolare assunzione e privi di copertura assicurativa e previdenziale.

Tutte le posizioni irregolari sono state comunicate al competente Ispettorato territoriale del lavoro e per il datore di lavoro si profila, oltre all’irrogazione di pesanti sanzioni, il concreto rischio di vedersi sospesa l’attività economica.

Resta alta l’attenzione delle Fiamme Gialle senesi nei confronti del fenomeno del “lavoro nero” e dell’evasione fiscale in provincia, anche perché lo sfruttamento della manodopera da parte di imprenditori senza scrupoli, oltre a ledere i diritti dei lavoratori privandoli della dovuta tutela assistenziale e previdenziale, genera  situazioni di concorrenza sleale a discapito delle tante imprese che operano nella legalità e nel rispetto delle regole. In tale contesto la Guardia di Finanza opera ogni giorno per ripristinare le necessarie condizioni di giustizia e solidarietà tra Stato e cittadini.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Volontari della Polizia Municipale, il Pd: “Non sono questi i modi per incentivare la partecipazione dei cittadini”

"Nelle linee programmatiche presentate all’inizio della consiliatura, l’Amministrazione comunale definiva la partecipazione dei cittadini quale…

10 ore ago

Saranno Famosi nel Vino, Micheli: “Grande affluenza di pubblico. Siena merita eventi di questo livello”

"Siamo davvero molto soddisfatti di come si sia svolta la manifestazione. Innanzitutto per il numero…

10 ore ago

Basket, il Costone Siena cambia: Vismederi Diagnostics sulle maglie e cinque nuovi nomi

Sulle magliette del Costone non ci sarà più scritto Vismederi, ma Vismederi Diagnostics. È questa…

10 ore ago

Il prefetto Matilde Pirrera lascia Siena, al suo posto arriva Valerio Massimo Romeo

Dopo oltre due anni dal suo insediamento il prefetto Matilde Pirrera lascia Siena per andare…

10 ore ago

Regionali, quattro ore di vertice Giani-Schlein. Il Governatore: “Per il bis nessun passo indietro. Mi affido al Pd”

“Mi affido al partito e alla segretaria. Ma che passo indietro?”, risponde così ai giornalisti…

11 ore ago

Vino e dazi Usa, le reazioni dai Consorzi. Busi (Chianti Classico): “Si cerchino altri mercati”. Bartolommei (Brunello): “Difficoltà enormi”

"Davanti alla possibilità di dazi fino al 30% sui prodotti agroalimentari italiani, incluso il vino,…

13 ore ago