Siena

In Toscana è boom di prenotazioni sulla costa. Malissimo le città d’arte

In Toscana è un’estate da tutto esaurito, gli italiano scelgono il mare e scelgono, perlopiù, di venire lungo le nostre coste. Così la Toscana si affaccia ad agosto con buone prospettive di turismo per quanto riguarda la costa tirrenica. Moltissimi italiani, quasi il 95% del turismo presente, qualche straniero proveniente dalle nazioni limitrofe. Secondo i dati vedremo un incremento di popolazione straniera nel mese di settembre.

“Non credevo fosse possibile fare questi numeri in un anno così difficile”. A parlare è Maria Chiara Casamorata, referente per la costa toscana di Property Managers Italia, associazione nazionale di categoria del turismo residenziale. “Ad aprile le previsioni erano drastiche, si parlava di un meno 80%. A giugno le perdite erano sul 50% e poi ci è letteralmente arrivata addosso una valanga di prenotazioni, tanto da raddoppiare i numeri rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Oggi possiamo dire che abbiamo il tutto esaurito. Rispetto a qualche mese fa,  è tornato finalmente l’ottimismo ”.  Prenotazioni tutte last minute, ville con piscine, spiagge e divertimento: tutto ciò che la Toscana può offrire. Nasce anche una nuova figura, quella dello smart worker itinerante, colui che, potendo lavorare da casa, sceglie di farlo nelle spiagge toscane.

Ma se da un lato vediamo buonissime prospettive di turismo per quanto riguarda la costa, dall’altro vediamo le città d’arte come Siena e Firenze che si vedono davanti a loro un turismo in lentissima ripresa, quasi impercettibile, insomma, un’estate da dimenticare. Infatti è risaputo che le città d’arte, per quanto riguarda le case, sono destinate ad universitari, ricercatori, professori universitari o mondo accademico e della ricerca in generale.

Niccolò Bacarelli

AddThis Website Tools
Niccolò Bacarelli

Share
Published by
Niccolò Bacarelli
Tags: sienaToscana

Recent Posts

Contrada del Bruco, il nuovo rettore è Alessandro Benvenuti

Ampio consenso per Alessandro Benvenuti, nuovo rettore della contrada del Bruco, che è stato eletto…

40 minuti ago

Taverne d’Arbia celebra Sant’Isidoro con le autorità di Siena e Asciano, poi il pensiero ai lavoratori Beko

Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…

6 ore ago

Perché le nuove generazioni non bevono vino?

Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…

7 ore ago

Asciano, sabato prossimo Comune e Università di Siena spiegano l’importanza dell’igiene orale ai bambini

L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…

7 ore ago

Frana in tangenziale, da domani al via l’intervento di Anas. Ecco come cambia la viabilità

Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…

9 ore ago

Il Mam di Monteriggioni tra le eccellenze musali toscane

Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…

9 ore ago