Siena

In Toscana parte dalle rsa la campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il covid

Campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid-19 al via, anche quest’anno. Da martedì 1 ottobre sarà la volta degli ospiti delle Rsa, a cui medici di medicina generale e personale delle Asl offriranno gratuitamente i due vaccini (per l’influenzale quello ad alte dosi).

Da domani 1 ottobre ci si potrà prenotare anche sul portale regionale – l’indirizzo è prenotavaccino.sanita.toscana.it – per vaccinarsi in un centro delle Asl, mentre chi ha più di sessant’anni potrà farlo pure in una delle farmacie convenzionate che aderiscono alla campagna.

Dal 7 ottobre invece potranno vaccinarsi presso l’ambulatorio del proprio medico di famiglia o pediatra di libera scelta, sempre senza spese, tutti gli assistiti con almeno sessanta anni di età e tutti coloro che rientrano tra i soggetti a cui il Ministero raccomanda la vaccinazione, ovvero persone ad elevata fragilità di qualsiasi età, donne in gravidanza, chi si prende cura di persone fragili (i cosiddetti ‘care giver’), gli operatori sanitari e sociosanitari, gli studenti di medicina e delle professioni sanitarie che effettuano tirocini in strutture assistenziali e tutto il personale sanitario e sociosanitario in formazione.

“Con ottobre in Toscana parte la campagna di vaccinazione congiunta antinfluenzale e contro il Covid- 19 – commenta l’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini- . E’ proprio grazie alla vaccinazione che riusciamo a tutelare la salute delle persone più a rischio e, insieme a loro, anche il nostro sistema sanitario che, durante i picchi influenzali, è sottoposto a una forte pressione sui pronto soccorso. Un grazie ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta, il cui contributo è fondamentale per raggiungere questo obiettivo”

La scelta a chi offrire il vaccino gratuitamente è stata fatta con l’obiettivo di prevenire mortalità, ospedalizzazioni e formi gravi di malattia nelle persone più esposte, oltre a proteggere chi lavora per il sistema sanitario pubblico e la donne in attesa di un bimbo.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Incidente con feriti in tangenziale, chiuso lo svincolo Acquacalda

Chiuso l'ingresso Acquacalda della Tangenziale Ovest di Siena in direzione Sud per un incidente con…

37 minuti ago

La Società della salute senese aderisce a “Cantieri della Salute”, il progetto di Regione e Anci

"La Società della salute senese ha aderito al progetto di regione Toscana e Anci Toscana…

54 minuti ago

Medioevo sotto i riflettori: ad Abbadia San Salvatore dialogo tre Marco Brando e Duccio Balestracci

Un appuntamento da segnare in agenda per chi ama la storia e il pensiero critico.…

1 ora ago

Radicondoli, contributo a fondo perduto fino a 20mila euro per le attività economiche

Fino a 20mila euro di contributo per le attività strategiche che intendono aprire o ampliare…

1 ora ago

Maxiemergenze, una giornata di formazione per il personale della centrale 118 di Siena-Grosseto

Una giornata dedicata alla gestione delle maxiemergenze, dedicata al personale del 118: è quella che…

1 ora ago

Incidente a Torrita di Siena, cinque feriti

Cinque feriti per un'incidente di un'auto avvenuto a Torrita di Siena sulla provinciale di Montepulciano.…

15 ore ago