Siena

In via Verdi interventi per 530mila euro: via libera al progetto di ripristino

Serviranno 530mila euro per l’adeguamento strutturale di via Verdi: la giunta comunale ha approvato poco fa il progetto definitivo per gli interventi, presentato dall’assessore ai lavori pubblici Massimo Bianchini

Tre anni fa nella strada si verificò una frana per cui si rese necessario chiudere la corsia al lato della case. Ad un geologo fu incaricato di scrivere una relazione sulle cause del cedimento e su quale poteva essere la migliore soluzione per il ripristino viario. Nel documento si segnalava la necessità di realizzare, tra l’altro, una paratia di pali a sostegno del riporto stradale.

“A luglio 2023 è stato affidato l’incarico per progettazione definitiva, progettazione esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, servizi consistenti nelle indagini complementari e nelle relazioni specialistiche, direzioni lavori e redazione del certificato di regolare esecuzione. Come risulta da questi elaborati progettuali, la realizzazione degli interventi comporta una spesa complessiva di 530 mila euro. I progettisti hanno accertato, inoltre, che gli interventi previsti nel progetto sono conformi alle previsioni dei vigenti strumenti urbanistici, non vanno a incidere su beni privati e non determineranno oneri indotti”, spiegano dal Comune.

“Sulla base del progetto approvato con la delibera odierna della giunta comunale, si procederà alla richiesta dei pareri e delle autorizzazioni eventualmente necessari per la realizzazione delle opere. In successivi e appositi atti saranno approvati il progetto esecutivo, l’appalto dei lavori e la nomina delle diverse figure professionali previste dalla normativa vigente”, si spiega ancora.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Luca Virgili, venticinque operette da regista: “Ogni anno è stimolante, ho conosciuto generazioni di senesi”

Un’istituzione per molti senesi e punto di riferimento per tante generazioni di studenti: questo è…

11 ore ago

“Quella volta che il Papa fu eletto a Siena”: il racconto del rettore dell’Opera del Duomo

Siena ha un ruolo importante nella storia dei conclavi. Il primo episodio significativo riguarda Papa…

11 ore ago

Dsu, la residenza De Nicola di Siena torna alla massima capienza: 366 posti letto per gli studenti

Torna a piena capienza, 366 posti letto, la residenza De Nicola di Siena, di proprietà…

11 ore ago

Giro d’Italia a Siena: ecco le misure straordinarie per viabilità e parcheggi

E’ cominciato il conto alla rovescia per l’arrivo a Siena della nona tappa del 108esimo…

12 ore ago

“La violenza mai”: il consorzio Coob a fianco dell’operatore ecologico aggredito a Poggibonsi

Anche il consorzio Coob si unisce a Sei Toscana e al comune di Poggibonsi nel…

12 ore ago

Consultorio di Siena, 5 e 19 maggio servizi rimodulati per formazione del personale

"Nei giorni lunedì 5 e 19 maggio, il personale sanitario del consultorio di Siena, con…

12 ore ago