È stato inaugurato alla sede del distretto socio sanitario Campolung, l’ambulatorio per le cure complementari per i pazienti oncologici per la zona Alta Valdelsa. Il nuovo servizio nasce grazie all’importante contributo dell’associazione Valdelsa Donna. Lo spazio si chiama L’ambulatorio di Ale”, in ricordo di una operatrice sanitaria scomparsa.
Il nuovo servizio innovativo che consentirà agli operatori formati in caring massage, di poter prestare la loro opera a favore dei pazienti oncologici, e dei loro caregiver, con l’intento di donare alla persona che lo riceve un momento di sollievo, regalandole l’affettività e la vicinanza emotiva ed empatica del professionista che se ne prende cura. L’infermiere di cure complementari considera i bisogni e le difficoltà che può avere la persona, nel rispetto dei suoi valori e principi, definisce le priorità di intervento e progetta un percorso di trattamento che mira a facilitare la presa in carico della propria salute da parte della persona stessa; agisce per favorire il suo benessere e per diminuire le eventuali difficoltà fornendole strumenti per ristabilire il miglior equilibrio psicofisico possibile. Le attività sono integrate in un piano assistenziale secondo il modello organizzativo aziendale.
“La Toscana andrà al voto il 12 o il 19 ottobre, nei tempi previsti dalla…
Ha compiuto 100 anni e ha ricevuto la cittadinanza onoraria dal suo paese di origine,…
Allora intanto fàmo a capissi: decliniamo ogni responsabilità per l’acquata di ieri rispetto alla nostra…
Sette tesori nelle province di Siena e di Arezzo si svelano grazie alla partecipazione della…
Stanziati dalla Regione Toscana 1,7 milioni euro all'Asl sud est per il potenziamento delle cure…
Come ogni 3 luglio anche oggi sentiremo suonare Sunto. Si celebra Siena libera. Alle 6…