Siena

Incendi boschivi: nel 2024 andati 93 ettari andati in fumo in provincia, siamo i più colpiti della Regione

La pioggia ha aiutato: nel 2024 in Toscana gli incendi boschivi sono diminuiti, passando da 242 a 210. I numeri sono dell’antincendio regionale.

Se si guarda il decennio 2014-2023, sono stati in media il 44% in meno. Numeri che sono segnale di un buon lavoro di prevenzione e di sinergia tra diversi attori. Per i singoli territori però si vede che quello di Siena ha la più ampia estensione segnata dagli incendi, 93 ettari.

“E’ stato un anno più fortunato, ma è un dato che non può farci stare tranquilli – commenta la vice presidente ed assessore all’agricoltura della Toscana, Stefania Saccardi – perché le stagioni con cui ci confrontiamo sono sempre più siccitose e con temperature altissime, che non sono mancate neppure stavolta. Per cui il rischio incendi è sempre molto alto”.

Dei 283 ettari di area boscata percorsa dalle fiamme 145 sono l’esito di soli quattro incendi (a gennaio a Roccalbegna in provincia di Grosseto, il 27 luglio e 25 agosto nel senese a San Casciano dei Bagni e a Abbadia San Salvatore, il 13 agosto a Massa). I numeri però sono molto più bassi rispetto alla media decennale di 855 ettari

sono l’esito di soli quattro incendi (a gennaio a Roccalbegna in provincia di Grosseto, il 27 luglio e 25 agosto nel senese a San Casciano dei Bagni e a Abbadia San Salvatore, il 13 agosto a Massa)

Trentotto infine gli interventi nel senese per gli incendi di vegetazione.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Contrada del Bruco, il nuovo rettore è Alessandro Benvenuti

Ampio consenso per Alessandro Benvenuti, nuovo rettore della contrada del Bruco, che è stato eletto…

11 ore ago

Taverne d’Arbia celebra Sant’Isidoro con le autorità di Siena e Asciano, poi il pensiero ai lavoratori Beko

Durante il fine settimana, la comunità di Taverne d’Arbia si è riunita intorno a Sant’Isidoro,…

16 ore ago

Perché le nuove generazioni non bevono vino?

Che ci sia in atto un cambiamento nei consumi del vino è un dato di…

17 ore ago

Asciano, sabato prossimo Comune e Università di Siena spiegano l’importanza dell’igiene orale ai bambini

L’importanza della prevenzione e in particolare della salute orale nei bambini - con una specifica…

17 ore ago

Frana in tangenziale, da domani al via l’intervento di Anas. Ecco come cambia la viabilità

Inizieranno a domani, lunedì 12 maggio, i lavori di Anas sulla tangenziale ovest di Siena…

19 ore ago

Il Mam di Monteriggioni tra le eccellenze musali toscane

Il Mam, il museo archeologico di Monteriggioni, si afferma come una delle eccellenze del panorama…

19 ore ago