Siena

Inciviltà: Siena e l’annosa questione dei rifiuti

Si torna a parlare di rifiuti, argomento ormai all’ordine del giorno sulla bocca dei cittadini senesi e sui loro profili di Facebook. Stavolta sono i residenti di Vico Alto ad alzare la voce per segnalare il degrado e la sporcizia che regnano attorno ai cassonetti del quartiere, dove sempre più spesso si assiste ad “abbandoni” di oggetti e materiali non idonei (divani, lavatrici, televisori…) che sottolineano l’inciviltà di alcuni abitanti.

Viene segnalato anche lo svuotamento dei cassoni poco frequente. Questo, com’è ovvio che sia, comporta un accumulo di sacchi e rifiuti, che finiscono per straripare dai contenitori, invadendo la strada ed attirando animali, oltre ai cattivi odori e alle immagini degradanti.

La preoccupazione riguarda anche l’imminente avvento dei cassonetti intelligenti, utilizzabili solo con la 6Card.

La situazione sembra ripetersi nel centro storico di Siena, dove a dover essere rispettati, sono gli orari di conferimento rifiuti.

La fascia oraria in cui è consentito lasciare il sacco della spazzatura fuori dal portone di casa per essere poi ritirato dal furgone della nettezza urbana, è dalle 6 alle 8.30 del mattino, orario che sembra non andare a genio a una buona parte dei residenti.

Sempre più spesso si possono notare rifiuti abbandonati in strada nelle ore serali e che rimangono sulle lastre per tutta la notte, attirando topi (in forte aumento nel centro storico) e – qualche volta – diventando oggetto di gioco da parte di chi si diverte a calciare i sacchi, mostrando altrettanta inciviltà.

Non è ancora chiusa l’annosa questione dei rifiuti a Siena, un argomento che oscilla tra un servizio pubblico da migliorare e una crescente inciviltà dei cittadini.

Arianna Falchi

AddThis Website Tools
Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

L’omelia di Lojudice: “Lo Spirito Santo ci aiuti a trovare un Pastore in linea con Papa Francesco”

Prima Siena, poi Roma e poi di nuovo Siena in meno di una giornata per…

8 ore ago

Università di Siena: pubblicato il primo studio sulla biodiversità e l’ecologia delle pulci dei ghiacciai

Un recentissimo studio coordinato e condotto da ricercatori dell’Università di Siena e del Centro Nazionale…

10 ore ago

Piano spostamenti casa-lavoro, il Comune cerca sponsor per il progetto su strumenti digitali

"La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…

11 ore ago

Rapporti tra Stato e Chiesa, Bianchi: “Ora serve un Papa che incarni l’unità della Chiesa”

Nel Consiglio dei ministri straordinario di oggi sono state scritte le linee guida del decreto…

11 ore ago

Leggere libri con i polpastrelli, l’Università per stranieri propone tre incontri per avvicinarsi al Braille

A partire da venerdì 9 maggio, all’Università per Stranieri di Siena, nella sede di piazza…

11 ore ago