Siena

Inclusione e creatività: i pensionati della Cna “insegnano il mestiere” ai ragazzi del Sarrocchi

L’istituto Sarrocchi di Siena e Cna Pensionati per il secondo anno realizzeranno il Laboratorio dei mestieri, progetto che coinvolge gli artigiani a riposo con alcuni dei ragazzi e delle ragazze “speciali” della scuola, assieme ovviamente ai loro insegnanti di sostegno. Ci saranno tre gruppi di lavoro, ad iniziare dalla meccanica, quindi la falegnameria e, ultimo arrivato, il decupage. “Siamo felici di proseguire nella collaborazione con Cna Pensionati”, esordisce il dirigente scolastico del Sarrocchi Stefano Pacini, che prosegue “I laboratori avranno la funzione sia di supportare il percorso formativo occupazionale, sia come attività compresa nel progetto di inclusione scolastica delle ragazze e dei ragazzi con abilità speciali”. I pensionati svolgeranno a titolo completamente gratuito questa attività, che avrà cadenza settimanale fino al mese di maggio. Soddisfazione anche nelle parole del presidente di Cna Pensionati Alberto Rossi: “Siamo felici di collaborare con il Sarrocchi, in particolare per questo progetto che coinvolge studenti ‘speciali’. Per noi è motivo di grande orgoglio e di questo ringraziamo il dirigente Pacini, quindi gli insegnanti Nadia Riguccini e Carlotta Agnelli, oltre agli altri docenti di sostegno. Noi teniamo particolarmente alla trasmissione dei saperi e della nostra manualità ad ogni livello. Nel dettaglio Vera Castellini sarà l’insegnante di decupage, Ilio Brandini di falegnameria e Giancarlo Pallanti quello di meccanica. Ovviamente ringrazio molto anche loro”.

L’obiettivo di questo progetto, come detto sopra, è quello di offrire agli studenti speciali un’occasione per esprimere la propria creatività e manualità, con lo scopo di poter realizzare autonomamente le tecniche apprese. L’attività persegue inoltre finalità di tipo relazionale: la collaborazione e l’aiuto reciproco favoriscono infatti la crescita della propria autostima e tali conquiste possono essere poi trasferite nella propria vita quotidiana. A conclusione dell’anno scolastico presso i laboratori saranno allestite esposizioni di quanto realizzato in modo che gli studenti potranno mostrare il frutto del loro lavoro.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Sicurezza, il Comune fa la voce grossa con le forze dell’ordine. Comitato riunito in fretta

Appena conclusa la lunga riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica…

35 minuti ago

Belli dentro e fuori- L’alfabeto della nutrizione: H come hummus

L'hummus è solo una moda o è un alimento davvero sano? Vediamo cosa dice la…

2 ore ago

Basket, la Stosa Virtus Siena vince a Serravalle e si avvicina alla salvezza (72-76)

BC SERRAVALLE - STOSA VIRTUS SIENA 72-76 (23-26; 41-46; 55-67) SERRAVALLE: Erhaghewu 4, Savio 21,…

15 ore ago

Basket, colpo esterno della Mens Sana che batte Gallarate 86-82

Risposta da grande squadra. Dopo il passo falso interno contro Serravalle, la Note di Siena…

15 ore ago

Basket, la Vismederi Costone Siena espugna Gazzada: 72-92 il punteggio in Lombardia

Vittoria esterna per la Vismederi Costone Siena, che in Lombardia supera con una grande prestazione…

15 ore ago

Robur, Voria debutta con una bella vittoria: 3-1 al FolGav

È iniziata nel migliore dei modi l’avventura di Gill Voria sulla panchina del Siena. Al…

17 ore ago