Un ensemble di giovani cantanti inglesi, tra i più originali e brillanti in questo campo. Un onore per gli organizzatori del Festival Incontri in Terra di Siena averli ospitati nella splendida cornice della Basilica di Città della Pieve, affollatissima per l’occasione. Il gruppo inglese suona regolarmente in Europa e Stati Uniti ed è stato più volte in tourné con Sting, anche in Australia e Oriente.
Per l’occasione, il gruppo ha eseguito un reperterio s’eccezione coprendo un arco di tempo di due secoli, sia del repertorio inglese che europeo. Diversi i temi affrontati con i brani: l’entrata trionfale di Gesù a Gerusalemme nella Domenica delle Palme, l’Ultima Cena del Giovedì Santo, la Crocefissione del Venerdì Santo, e la Resurrezione di Pasqua.
“Woefully arrayed” di Willam Cornysh e l’esuberante “In resurrectione tua” di William Byrd rappresentano infatti i due poli estremi del viaggio che ripercorre gli eventi della Settimana Santa. La musica scelta è ricca e varia: da “Dum transisset” di John Taverner a “O Sacrum Convivium” di Thomas Tallis, a “I am the Resurrection and the Life” di Orlando Gibbons, musicisti tutti e tre inglesi che si susseguirono alla Royal Chapel per circa un secolo.
Chiusura poi in grande stile con un’altra versione di “Woefully arrayed” composta da John McCabe proprio per “Stile Antico”.
Il Festival prosegue con una formula collaudata, e cioè la possibilità di ascoltare musica da camera eseguita da un affiatato gruppo di ottimi musicisti, che si ritrovano appositamente al festival in Val d’Orcia – dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità – per suonare insieme in luoghi ineguagliabili per la bellezza della natura e per la ricchezza artistica.
Questa sera- nella a Castelluccio di Pienza alle 21 accanto alle pagine più famose della musica da camera figura anche una prima esecuzione europea dal titolo “Pampas” per violoncello e pianoforte di Lalo Schifrin, eseguita da Kathryn Stott, pianoforte e Antonio Lysy, violoncello.
Schifrin ha scritto oltre 100 brani per film e televisione. Tra questi Mission Impossible, Mannix, Cool Hand Luke, Bullitt, Cincinnati Kid, Amityville Horror, quattro dei film sull’Ispettore Callaghan, e più recentemente Abominable e la trilogia Rush Hour. Schifrin ha vinto quattro Grammys (22 nominations), e 6 Academy Award nominations. La sua passione per il jazz e la musica sinfonica lo hanno portato nel 1993 – come pianista e direttore alla incisione di “Jazz Meets the Symphony”.
La Regione Toscana è al fianco delle imprese e delle famiglie che hanno subito danni…
Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…
Un Costone unito sotto un unico labaro: questo il messaggio che ha voluto passare oggi…
Oltre cento appuntamenti musicali tra i luoghi più suggestivi di Siena e delle sue terre:…
"Sono terminate nei giorni scorsi con esito positivo le verifiche da parte dell’ente di certificazione,…
"Sulla strada statale 2 “Cassia” sono in corso i lavori avviati da Anas per la…