Siena

Incontro tra Comune e Siena Fc. Giacomini: “Serve coesione con le istituzioni. Non vendo la società, voglio la serie D”

“Non vendo la società, voglio vincere la serie D”: è la rassicurazione lanciata dal presidente del Siena Simone Giacomini, che questa mattina si è recato in Comune, per un incontro con il sindaco Nicoletta Fabio. Dopo un anno difficile, senza stadio, ma con un successo clamoroso nel campionato di Eccellenza, adesso, inizia la parte più complicata, che vedrà la società bianconera impegnata tra la costruzione di una squadra competitiva, il ritorno allo stadio Franchi e la formazione di un settore giovanile.

“Abbiamo bisogno che le istituzioni diano una mano al Siena Fc, perché dobbiamo tornare dove ci compete – commenta Giacomini -. Per fare ciò, serve un lavoro collettivo e non sporadico e per questo, dopo il 10 giugno, ci incontreremo nuovamente con il Comune per fare il punto della situazione. Da molto tempo, gira la voce di una mia possibile vendita: sono molte le voci, sono molte le richieste, ma la mia risposta è no. Ho preso il Siena per portarlo di nuovo tra i professionisti”.

Se la squadra per il campionato di serie D è già in costruzione, con un nocciolo duro dei giocatori di quest’anno che rimarrà, diversa invece, è la questione riguardante il settore giovanile, che oltre al reclutamento dei ragazzi prevede anche delle strutture accessibili per poter giocare.

“Quando ho preso la Robur, ero a conoscenza della mancanza di strutture – spiega Giacomini -, per questo è ancora più importante il rapporto con le istituzioni. Ad ora, abbiamo il Bertoni all’Acquacalda, ma un solo campo da calcio non basta per costruire un settore che possa portare a risultati nel futuro. L’Artemio Franchi non è l’unico problema che abbiamo, c’è tanto da lavorare e per risalire serve coesione”.

 

Pietro Federici

Share
Published by
Pietro Federici

Recent Posts

Pinacoteca, boom di visitatori nel 2025. E al museo torna la Madonna dei Francescani

Dopo il grande successo riscosso nella mostra internazionale Revoir Cimabue. Aux origines de la peinture…

12 ore ago

Alla Biblioteca degli Intronati il nuovo romanzo di Massimo Biliorsi, 1964: Peppinello e l’amore impossibile

Nuovo appuntamento di “Incontri in biblioteca”, conferenze nella Sala Storica degli Intronati in via della…

12 ore ago

Scuola Peruzzi: inaugurato l’anfiteatro creativo in memoria di Mia Cenni

Grande emozione questa mattina alla scuola Peruzzi, durante l'inaugurazione dell'anfiteatro creativo dedicato agli alunni, in…

14 ore ago

Corse a Monticiano, si chiude anche l’appuntamento prima dell’estrazione

Si chiude anche il terzo appuntamento con le corse a Monticiano, che anticipa l'importante domenica…

14 ore ago

Alle Scotte un neuro-angiografo di ultima generazione. Investimento da oltre 2,7 milioni

Alle Scotte taglio del nastro per il nuovo un neuro-angiografo biplanare di ultima generazione, già…

14 ore ago

Alla Pubblica Assistenza il primo sportello antiviolenza del volontariato senese: ecco Vanessa, servizio attivo tutto il giorno

"La violenza sulle donne esiste anche a Siena, e noi, soprattutto quando ci troviamo ad…

15 ore ago