In Evidenza

Inizio 2019 di nomine per il sindaco Luigi De Mossi

E’ un inizio 2019 di nomine per il sindaco Luigi De Mossi e l’amministrazione comunale di Siena che, appena uscita dall’organizzazione delle Festività e del Capodanno, dovrà adesso affrontare la fase relativa alla formazione di alcune “governance” cittadine.

Fra i primi nomi che dovranno uscire da Palazzo Pubblico, quello del nuovo direttore del Santa Maria della Scala. Sembra ormai scontato l’addio a Daniele Pitteri, nominato dall’ex sindaco Bruno Valentini. De Mossi vorrebbe affidarsi a un senese con vasta esperienza internazionale, la nomina sarebbe questione di giorni, ma al momento non sono trapelate indiscrezioni di sorta.

Altra questione sul tavolo del primo cittadino è quella relativa al Microcredito di solidarietà, società della quale Mps è socio al 40 per cento, mentre il Comune di Siena è al 15 per cento, così come la Provincia di Siena. De Mossi punterebbe su Vittorio Stelo come presidente, che prenderebbe il posto di Mario Marzucchi.

Giochi fatti per quanto riguarda Siena Casa, la società per azioni a capitale interamente pubblico che si occupa di progettazione, realizzazione, manutenzione e gestione amministrativa degli alloggi destinati ad edilizia residenziale pubblica nell’intero territorio provinciale: a prendere il posto di Davide Rossi sarà Stefano Marzocchi, già consigliere comunale.

Scade domani il bando per il nuovo consiglio di amministrazione dell’Asp “Città di Siena”. Il precedente consiglio, presieduto da Massimo Bianchi e nominato otto mesi prima dall’allora primo cittadino Bruno Valentini, è “decaduto” (De Mossi ha inviato una lettera in tal senso a metà del mese scorso) e quindi si procederà a nuova nomina. Il primo cittadino potrà pescare dai curricula arrivati. Circola il nome di Letizia Pini, però già nominata nel cda della Biblioteca Comunale degli Intronati, guidata da Raffaele Ascheri.

Infine il 14 gennaio scadrà il bando aperto a fine dicembre per la figura del Garante per la Disabilità, che dovrà lavorare su diverse questioni: dal monitoraggio sulle barriere architettoniche, ai servizi telematici della App Siena Accessibile, passando dalla Consulta per l’handicap.

A.L.

alessandrolorenzini

Share
Published by
alessandrolorenzini

Recent Posts

Papa Leone VIX, Lojudice: “Il Pontefice ha nel suo dna la questione sociale ed il dialogo tra culture”

"Quando nella Cappella Sistina ha annunciato il nome pontificale non mi sono meravigliato perché, come…

3 ore ago

Siena capitale del cibo da strada: alla Lizza va in scena International street food 2025

A Siena, ai giardini della Lizza, arriva la più importante manifestazione di cibo da strada…

5 ore ago

Lutto a Siena: scomparsa Simonetta Michelotti, ricercatrice e giornalista. I funerali alle 15

Lutto a Siena: è scomparsa Simonetta Michelotti, scrittrice, giornalista, ricercatrice dell'Università di Siena, autrice di…

5 ore ago

Dalla pista di Staggia alla Spagna, Samuele Susino vince e ora sogna il titolo europeo

È stato un esordio internazionale da incorniciare per Samuele Susino, che ha conquistato la vittoria…

6 ore ago

Domani anticipate le corse d’addestramento a Monticiano

Le corse di addestramento dei cavalli da Palio iscritti al Protocollo equino del Comune, in…

7 ore ago

“Voleremo sopra alla paura”: donna, disabilità e sport nell’evento con Valentina Mastroianni

“Voleremo sopra alla paura”: questo il titolo dell’evento promosso dalle Commissioni consiliari elette e sport…

7 ore ago