Siena

InnocentEvasione: raccolta a 2300 euro, un ultimo passo per raggiungere l’obiettivo

La campagna di crowdfunding InnocentEvasione, lanciata lo scorso 14 novembre per finanziare la realizzazione del disco della band “Cella Musica” della Casa Circondariale “Santo Spirito” di Siena, sta per tagliare un traguardo importante: sono stati raccolti 2300 euro dei 3.000 necessari per ottenere il contributo aggiuntivo di 1.000 euro dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena.

Con questa campagna, il progetto punta a coprire i costi di registrazione e promozione di un album che non è solo un prodotto musicale, ma un simbolo di inclusione, riscatto e speranza per chi vive la realtà del carcere. Grazie alla generosità di tanti sostenitori, siamo vicini al traguardo finale, ma è necessario un ultimo sforzo per raccogliere i restanti 600 euro e fare in modo che il sogno diventi realtà.

Un successo che arriva dalla comunità

Lo scorso 28 novembre, la Corte dei Miracoli di Siena ha ospitato una serata speciale dedicata a InnocentEvasione. L’evento ha visto la partecipazione di quattro band locali e del rapper Zatarra come special guest, attirando un pubblico numeroso e solidale. Grazie a questa serata, è stato possibile rafforzare l’attenzione sul progetto e avvicinarsi significativamente all’obiettivo economico.

Come contribuire al traguardo finale

Mancano solo pochi giorni alla chiusura della campagna, fissata per il 24 dicembre 2024. Invitiamo tutti a fare la propria parte, anche con un piccolo contributo, visitando il sito ufficiale della raccolta: innocentevasione.letsdigital.net. È possibile donare anche tramite bonifico bancario all’IBAN IT08M070751420000000000028381, intestato a LaLut Centro di Ricerca e Produzione Teatrale, specificando nella causale: “donazione liberale per InnocentEvasione” + e-mail del donatore.

Ogni donazione è preziosa, perché non solo avvicina al traguardo economico, ma testimonia l’importanza di un progetto che unisce musica, arte e solidarietà. Grazie al supporto della Fondazione MPS, il contributo della comunità sarà amplificato, rendendo possibile la produzione di un disco che porterà il messaggio di inclusione oltre le mura del carcere.

Un progetto che guarda al futuro

InnocentEvasione è molto più di una raccolta fondi: è la dimostrazione che la musica può abbattere barriere fisiche e mentali, offrendo una nuova prospettiva a chi vive ai margini della società. Questo progetto non riguarda solo il carcere di Siena, ma parla a tutti noi di possibilità, riscatto e condivisione.

Sosteniamo insieme InnocentEvasione e aiutiamo la musica a volare oltre le mura!

Per maggiori informazioni:

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

L’anno di chef Fiorenzani parte in quarta, ingresso in JRE e nuove proposte di menù: “Grande soddisfazione, ma continuiamo a lavorare”

Il 2025 porta un’altra gioia a Leonardo Fiorenzani del ristorante “La sosta del cavaliere” a…

12 ore ago

“Un minuto di rumore per Sara Campanella ed Ilaria Sula”, in duecento alla manifestazione di “Non una di meno”

In duecento in piazza Tolomei con l’associazione “Non una di meno Siena” per fare, durante…

12 ore ago

Donald Trump, Coldiretti è sicura: “Con i dazi 20 milioni di euro di perdite immediate”

Pronti attenti via: i dazi costano già al Made in Tuscany 20 milioni di euro.…

12 ore ago

Sacro e contemporaneo, quale dialogo? Lojudice e Tacita Dean a confronto, nuovo appuntamento di Vis-à-Vìs

Arte e Chiesa: un rapporto inscindibile, che si è sviluppato nei secoli. Ma adesso come…

12 ore ago

Consorzio del vino Brunello, Bindocci: “Nonostante la paura dei dazi, segnali positivi da Vinitaly”

“Si chiude oggi un Vinitaly particolare, segnato inevitabilmente dall’annuncio dei dazi dell’amministrazione Trump. Se da…

13 ore ago

Campostaggia, sabato l’appuntamento con l’open day al punto nascita per parlare di basso rischio ostetrico

L’appuntamento di sabato prossimo, 12 aprile, con l'pen day del punto nascita dell’ospedale di Campostaggia…

13 ore ago