Insicurezza e degrado urbano, fenomeni paralleli

Il senso di insicurezza sta diventando un problema nella nostra provincia. Certo, le forze dell’ordine sono molto attive nella loro opera, come prova anche l’arresto dei dieci albanesi effettuato fra lunedì e martedì dal Comando provinciale dei Carabinieri di Siena. I cittadini tuttavia vorrebbero maggiore attenzione nella fase di prevenzione dei crimini. Per molti il problema è collegato al degrado urbano, come ci rivelano le parole di un nostro lettore, Simone Spini, che ha inviato alla redazione di Siena News un appello: «Sono residente a Colle di val d’Elsa in un arteria di via Volterrana dove sono presenti 4 complessi abitativi e sono 14 anni che siamo al ‘buio’. La pubblica illuminazione non c’è o meglio c’è ma non è presente l’allaccio alla pubblica illuminazione. Tali allacci dovevano esser fatti dalle ditte costruttrici, cosa che all’epoca non fecero. Il Comune però si può rivalere delle fideiussioni ancora presenti per portare a fine questi lavori. In pratica il Comune non avrebbe da sborsare un centesimo ma questi lavori non vengono eseguiti. Intanto noi siamo al buio con tutti i problemi che ne conseguono, uno su tutti la sicurezza. Nel corso di questi 14 anni si sono verificati numerosi furti in appartamento. Viziati dalla mancanza di illuminazione i malviventi si sentono più a loro agio. Solo la scorsa settimana i ladri sono entrati in casa di un mio vicino rubando generi alimentari, io non ci sto a mettere in repentaglio la mia sicurezza e quella dei miei cari per un barattolo di pomodori”.

AddThis Website Tools
Emilio Mariotti

Share
Published by
Emilio Mariotti

Recent Posts

Da studente a direttore artistico: Francesco Bigoni al vertice di Siena Jazz. E l’Accademia prevede conti in ordine

Da studente a direttore artistico e didattico: ha un che di romantico la nomina del…

1 ora ago

Stupro di gruppo, condannato a 9 anni, a Siena, giovane imputato

Condanna a nove anni per violenza sessuale di gruppo e lesioni per un giovane, a…

2 ore ago

Vinitaly, il Consorzio Chianti si presenta con 269 etichette e uno speciale bancone istituzionale

Il Consorzio Vino Chianti si prepara a lasciare il segno nell'edizione 2025 di Vinitaly, portando…

4 ore ago

Poggibonsi, 750mila euro per le asfaltature: al via i cantieri

Qualche settimana e partiranno i lavori. E’ stato infatti affidato l’intervento di manutenzione di alcune…

5 ore ago

Rapinano e accoltellano il titolare di un negozio di alimentari, denunciati

Sono stati denunciati a piede libero alla procura di Siena e alla procura dei minorenni…

6 ore ago

Orcia Wine Festival: è record di cantine partecipanti per l’edizione 2025

A poche settimane dalla quattordicesima edizione dell’Orcia Wine Festival, in programma dal 24 al 27…

6 ore ago