

Comprendere e promuovere il mondo dell’intelligenza artificiale per una maggiore consapevolezza delle sue applicazioni, parlando con gli esperti del settore. A questo mirava l’evento svolto nell’Ikigai hub in collaborazione con Confindustria Toscana sud. Ikigai è uno dei progetti storici di Fondazione Mps, che eroga finanziamenti e borse di studio per aiutare i giovani nello sviluppo delle loro carriere. Così, tanti giovani imprenditori e aspiranti professionisti hanno avuto modo di confrontarsi con relatori di eccezione che hanno condiviso le loro esperienze sull’integrazione delle Ai nel mondo di imprese e start-up, fornendo spunti di riflessione e soluzioni concrete per l’implementazione della tecnologia.
“Le intelligenze artificiali sono la grande opportunità del domani” ha spiegato Alessandro Collesano, direttore del programma Ikigai. “Ad esempio Deepmammo, – spiega Collesano riferendosi ad un’azienda accelerata proprio da Ikigai – vuole dare accesso agli screening mammografici a tutte le donne che ne hanno bisogno. Hanno inventato una intelligenza artificiale che consente di leggere automaticamente migliaia di mammografie in pochissimo tempo, scartare tutte le negative e proporre un referto al radiologo. Il referto, ovviamente, sarà poi controllato dal medico”.
E.G.
Dopo la firma del Protocollo d’Intesa tra il Sindaco di Siena Nicoletta Fabio e il…
Resta fuori dalla nuova squadra di governo regionale Simone Bezzini. Poco fa il presidente Eugenio…
Questa mattina il cardinale Augusto Paolo Lojudice, presidente della Conferenza Episcopale Toscana ha incontrato una…
Sono stati ritrovati i corpi di Fulvio Casini, imprenditore di Sinalunga, e Mario Paglicci, a…
Due istituti del territorio di Siena e provincia rischiano l’accorpamento nel nuovo piano regionale di…
La cerimonia dell’impresa al femminile: è ciò che è avvenuto questa mattina alla Camera di…