Categories: Siena

Interrogazione del consigliere Staderini sull’illuminazione pubblica nei condomini di San Miniato

L’illuminazione pubblica all’interno dei condomini di San Miniato è stata l’oggetto dell’interrogazione di Pietro Staderini (Sena Civitas).

Il consigliere senese “dopo essere stato informato sulla possibilità, che, nella fase di progettazione del quartiere, i corridoi, i passaggi e le parti comuni degli e tra gli edifici probabilmente sono stati collegati all’illuminazione pubblica per adempiere a una funzione associativa degli spazi stessi che, ad oggi, non esiste più, visto che sono divenuti nel tempo di pertinenza degli stessi condomini” ha chiesto di sapere “se tale segnalazione corrisponde al vero e se è tutt’ora presente l’allacciamento in questione alla rete pubblica”.

A rispondere l’assessore ai lavori pubblici Sara Pugliese, la quale ha spiegato che “al momento della realizzazione dei vari fabbricati ad uso abitativo, cui l’interrogazione si riferisce, l’edificazione venne pensata con percorsi interni che dovevano mantenersi pubblici e a servizio dei quali era stata a suo tempo installata una rete di illuminazione allacciata alla illuminazione pubblica. Nel corso degli anni sono di fatto stati interclusi e divenuti percorsi condominiali interni ma non si è purtroppo tenuto presente l’esistenza e la funzionalità del sistema di illuminazione anche e soprattutto in termini manutentivi. Basti pensare alla totale inaccessibilità degli impianti da parte del manutentore in caso di necessità. Stessa situazione è stata rilevata ovviamente sulle aree di sosta ora gestite da Siena Parcheggi. L’elaborazione di un progetto di distacco delle varie reti non è, purtroppo, né semplice né di immediata attuazione cercando sempre di mantenere la massima operatività degli impianti anche e soprattutto in materia di sicurezza. Allo stato attuale, dopo una attenta, ma sicuramente non esaustiva, mappatura degli impianti, per i quali non sono stati rilevati schemi o documentazioni tecniche di grande attendibilità, si è provveduto ad incaricare una ditta specializzata per cominciare a lavorare sui distacchi degli impianti e sull’allacciamento degli stessi sulle varie utenze condominiali; per far questo stiamo interessando i vari amministratori di condominio e auspicabilmente a breve dovrebbero vedersi i primi risultati, gli interventi sono previsti per il corrente anno quando ragionevolmente la trasformazione dovrebbe completarsi. Analogamente si lavorerà sui parcheggi andando a trasferire l’utenza e la gestione dei sistemi di illuminazione a chi si occupa della concessione degli stalli”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Incidente a Torrita di Siena, cinque feriti

Cinque feriti per un'incidente di un'auto avvenuto a Torrita di Siena sulla provinciale di Montepulciano.…

9 ore ago

Ancora aperture straordinarie a Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

Continuano ogni giovedì del mese di maggio dalle 14.30 alle 18.30, le aperture straordinarie gratuite…

9 ore ago

Rosy Bindi a Siena per sostenere i 5 SÌ al Referendum su lavoro e cittadinanza

Venerdì 16 maggio alle 16.30 a Siena, nella Saletta dei Mutilati in viale Maccari 1,…

10 ore ago

Celebrazione Sikh a Torrita di Siena, Trabalzini: “Duecento persone si riconoscono in questa religione. Sono inseriti nella vita della comunità”

"A Torrita di Siena è presente una numerosa comunità di cittadini indiani, molti dei quali…

10 ore ago

L’immaginario di Pratt prende vita tra danza e storie disegnate: tango, swing e sogni veneziani a palazzo delle Papesse

Ritmi del cuore, valzer ribelli, sogni di pietra, di mare e poi romanzi su due…

10 ore ago

Virus sinciziale, la campagna si chiude e subito si riapre: immunizzati oltre 18mila bambini in Toscana

Si chiude con successo in Toscana la campagna di immunizzazione per il virus sinciziale avviata…

10 ore ago