Categories: Siena

Interrogazione del consigliere Staderini sull’illuminazione pubblica nei condomini di San Miniato

L’illuminazione pubblica all’interno dei condomini di San Miniato è stata l’oggetto dell’interrogazione di Pietro Staderini (Sena Civitas).

Il consigliere senese “dopo essere stato informato sulla possibilità, che, nella fase di progettazione del quartiere, i corridoi, i passaggi e le parti comuni degli e tra gli edifici probabilmente sono stati collegati all’illuminazione pubblica per adempiere a una funzione associativa degli spazi stessi che, ad oggi, non esiste più, visto che sono divenuti nel tempo di pertinenza degli stessi condomini” ha chiesto di sapere “se tale segnalazione corrisponde al vero e se è tutt’ora presente l’allacciamento in questione alla rete pubblica”.

A rispondere l’assessore ai lavori pubblici Sara Pugliese, la quale ha spiegato che “al momento della realizzazione dei vari fabbricati ad uso abitativo, cui l’interrogazione si riferisce, l’edificazione venne pensata con percorsi interni che dovevano mantenersi pubblici e a servizio dei quali era stata a suo tempo installata una rete di illuminazione allacciata alla illuminazione pubblica. Nel corso degli anni sono di fatto stati interclusi e divenuti percorsi condominiali interni ma non si è purtroppo tenuto presente l’esistenza e la funzionalità del sistema di illuminazione anche e soprattutto in termini manutentivi. Basti pensare alla totale inaccessibilità degli impianti da parte del manutentore in caso di necessità. Stessa situazione è stata rilevata ovviamente sulle aree di sosta ora gestite da Siena Parcheggi. L’elaborazione di un progetto di distacco delle varie reti non è, purtroppo, né semplice né di immediata attuazione cercando sempre di mantenere la massima operatività degli impianti anche e soprattutto in materia di sicurezza. Allo stato attuale, dopo una attenta, ma sicuramente non esaustiva, mappatura degli impianti, per i quali non sono stati rilevati schemi o documentazioni tecniche di grande attendibilità, si è provveduto ad incaricare una ditta specializzata per cominciare a lavorare sui distacchi degli impianti e sull’allacciamento degli stessi sulle varie utenze condominiali; per far questo stiamo interessando i vari amministratori di condominio e auspicabilmente a breve dovrebbero vedersi i primi risultati, gli interventi sono previsti per il corrente anno quando ragionevolmente la trasformazione dovrebbe completarsi. Analogamente si lavorerà sui parcheggi andando a trasferire l’utenza e la gestione dei sistemi di illuminazione a chi si occupa della concessione degli stalli”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Auto & Motori News – Un debutto atteso: a Siena il Foton Tunland V9 Hybrid in anteprima da Tosoni Auto

Il futuro dei pick-up bussa a Siena: Mercoledì 3 settembre, a partire dalle ore 18:00, la concessionaria…

49 minuti ago

La Misericordia di Siena accoglie con favore il protocollo d’intesa per la nuova Centrale 118

"Accogliamo con soddisfazione la firma del protocollo d’intesa tra Comune e Asl sud est per…

2 ore ago

Tra Siena, Firenze e Bangkok: Carlo Pizzichini ambasciatore dell’arte italiana in Oriente.

La forza dell’arte italiana, capace di parlare a tutte le latitudini, ha trovato una nuova…

2 ore ago

Caso di Dengue a Gracciano: scatta il piano di disinfestazione, ecco dove. Slitta la Festa dell’Unità

Scatta il piano di disinfestazione nel comune di Colle Val d’Elsa, dopo che ieri è…

2 ore ago

Camion si ribalta nella notte sulla Siena – Grosseto, ancora a lavoro per la rimozione del mezzo

Un camion è uscito fuori di strada e si è ribaltato lungo la Siena-Grosseto, in…

2 ore ago

Dengue, un caso rilevato nel comune di Colle Val d’Elsa

Un caso di Dengue è stato rilevato in “un’area ben identificata e limitata” dell’abitato di…

16 ore ago