Categories: Siena

Interrogazione Pd sul galoppatoio in Pian delle Fornaci. Loré: “Sigerico deciderà il da farsi”

“Il galoppatoio di Pian delle Fornaci è stato consegnato il 30 agosto, Sigerico spa deciderà l’investimento economico corretto finalizzato a garantire la manutenzione ordinaria nonché il regolare funzionamento del servizio e degli impianti a esso strumentali”. Così l’assessore all’edilizia sportiva del comune di Siena Lorenzo Loré ha risposto ieri durante la seduta del consiglio comunale all’interrogazione presentata dal consigliere Anna Ferretti (Pd) che aveva per oggetto la linea di indirizzo inviata il 17 giugno a Sigerico dal Sindaco Nicoletta Fabio.

“La nota indicata – ha riferito l’assessore – nulla aggiunge rispetto alle linee di indirizzo già approvate con deliberazione di giunta comunale del 16 febbraio 2023, che sono state rese note con la regolare pubblicazione all’albo pretorio dell’ente, e va in continuità con quanto contenuto all’articolo 4 dello Statuto di Sigerico, che ricomprende nell’oggetto societario anche la gestione di strutture e impianti sportivi anche per il pubblico spettacolo”. “Nelle citate linee individuate nella deliberazione del 2023 – ha spiegato ancora Loré -, tra gli obiettivi specifici per il triennio 2023-2025, si ribadiva la necessità di un ‘corrispettivo a garanzia della totale copertura dei costi di esercizio in caso di un nuovo contratto di servizio’. Nel caso di specie l’affidamento sperimentale in house a Sigerico Spa del galoppatoio prevede che il ‘corrispettivo’ sia rappresentato dall’incasso delle tariffe, mentre gli oneri richiesti sono quelli della manutenzione ordinaria dell’impianto. Nessun canone è stato richiesto per la gestione dell’impianto. I corrispettivi per i servizi resi, contenuti nel disciplinare d’uso approvato dalla Giunta Comunale, sono pressoché gli stessi applicati dal precedente gestore”.

“Nell’esercizio della propria discrezionalità amministrativa e gestionale – ha concluso l’assessore – Sigerco spa deciderà l’investimento economico corretto finalizzato a garantire la manutenzione ordinaria nonché il regolare funzionamento del servizio e degli impianti ad esso strumentali. Infine, quando e se potenziali nuovi e ulteriori sviluppi in ambito di impiantistica sportiva (ad oggi non all’ordine del giorno) troveranno un effettiva concretezza e fattibilità tecnico-economica, la Giunta Comunale procederà, come per il galoppatoio, con apposito atto di deliberativo di indirizzo regolarmente pubblicizzato nelle forme di legge, dandone adeguata comunicazione istituzionale”.

Anna Ferretti, del gruppo Partito Democratico, si è dichiarata “totalmente insoddisfatta delle risposte avute. Concordo che non cambi niente rispetto all’atto di indirizzo, ma con l’atto citato bisognava fare una delibera di giunta, in modo da farlo conoscere senza tenere nascosto niente. Sarebbe stato un atto di trasparenza. Con un documento di indirizzo molto vago, di fatto, si è scaricato il problema del galoppatoio, per il quale tanti sono stati gli interessamenti, ma nessuno poi se ne è preso carico, a Sigerico. Le risorse di questa partecipata al cento per cento dal Comune però sono risorse di tutti e le sue attività devono essere a conoscenza di tutti, come i limiti e le strategie. Si dà a Sigerico anche lo sviluppo degli altri impianti, di fatto diminuendo le capacità e le competenze di assessorato e Commissione Sport. Si insabbia tutto all’interno di questa partecipata che dovrebbe invece essere a servizio del Comune e che non dovrebbe avere la capacità anche di progettare il futuro. Non si capisce dove sia il problema, forse sarà il palazzetto dello sport. Da tutto questo deriva la mia totale insoddisfazione”.

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Colle Val d’Elsa diventa “Fabbrica Cultura” per la candidatura a capitale italiana della cultura 2028

Fine settimana ancora nel segno del Colle Fabbrica Cultura Festival con gli ultimi due giorni…

8 ore ago

A Pienza torna l’opera lirica, appuntamento sabato prossimo con “La serva padrona” di Pergolesi

Secondo e ultimo appuntamento con l’opera lirica a Pienza, sabato 23 agosto, alle 21.15, nel…

8 ore ago

La Contrada della Torre celebra il suo decimo Masgalano. Bianchi: “Tanti giovani legati alle tradizioni, segno positivo”

Giovani, tradizione e duro lavoro: queste le tre caratteristiche che hanno portato la Contrada della…

9 ore ago

Il cordoglio dell’Università per la scomparsa del professor Sergio Mondillo

Cordoglio all’Università di Siena per la scomparsa del Professor Sergio Mondillo, già Associato di Cardiologia…

10 ore ago

Regionali, Andrea Valenti propone Bezzini, Paris e Rosignoli come candidati del Pd per il consiglio

Proposti dal segretario provinciale del Pd di Siena Andrea Valenti l’assessore Simone Bezzini e le…

11 ore ago

San Gimignano, stop ai farmaci israeliani: il Comune aderisce al boicottaggio

La farmacia comunale di San Gimignano "si impegnerà a sostituire, laddove possibile, i prodotti farmaceutici…

12 ore ago