Siena

Interventi per l’illuminazione pubblica, ora il piano toccherà Fortezza e y storica

Illustrato oggi, mercoledì 14 dicembre, nella sala delle lupe di Palazzo Pubblico,  lo stato di avanzamento degli interventi, iniziati lo scorso 31 ottobre, di riqualificazione energetica e tecnologica degli impianti di pubblica illuminazione del centro storico di Siena.

L’opera – che interesserà complessivamente 1422 punti luce tra primo e secondo stralcio dei lavori – è realizzata dalla società Edison Next, intervenendo sulle lanterne già esistenti e sostituendo la tecnologia illuminante attualmente installata con piastre a led provviste di telecontrollo punto a punto: si è inteso così coniugare tradizione e innovazione, conservando il tipico design artistico delle lanterne presenti nel centro storico senese e integrandolo con una tecnologia più moderna. L’attivazione del telecontrollo, prevista entro i prossimi mesi, consentirà un risparmio energetico stimato di circa 255.000 Kwh/anno ed una riduzione delle emissioni in atmosfera di 98 tCO2/anno, con un equivalente in piantumazione di nuovi alberi pari a 735/anno (tigli nostrani).

Le fasi successive del relamping prevedono la realizzazione di rilevanti interventi di illuminazione architetturale, come quello che riguarderà la cinta muraria della Fortezza Medicea: qui, le lampade a sodio attualmente installate saranno sostituite con 60 proiettori a led da terra che consentiranno di valorizzare le linee architettoniche della struttura e di aumentare la fruibilità dell’area circostante, garantendo al contempo una riduzione della potenza da 70W a 30W ed un risparmio energetico di più di 10.000 KWh/anno.

“Risparmiare garantendo alle nostre strade e alle nostre piazze la giusta valorizzazione era uno dei nostro obiettivi – spiega il sindaco di Siena Luigi De Mossi –  Il beneficio sarà a favore di tutta l’illuminazione delle vie del centro storico e non solo, fondamentale e previsto ormai da tempo anche l’intervento sulla Fortezza Medicea. Un ulteriore piccolo passo che questo Comune vuole compiere a sostegno dell’ambiente e della sostenibilità”.

“La riqualificazione illuminotecnica del centro storico di Siena rappresenta un progetto profondamente significativo per Edison Next, anche sotto il profilo della nostra vision aziendale – spiega Raffaele Bonardi, direttore Business to Government Edison Next – per noi, infatti, l’illuminazione, attraverso l’impiego delle più moderne tecnologie, non soltanto assolve ad un servizio essenziale per le comunità, ma può portare loro un notevole valore aggiunto, costituendo un importante veicolo per una transizione energetica più sostenibile, valorizzando gli spazi, preservando ed esaltando le bellezze naturali ed i simboli del territorio”.

Gli interventi costituiscono la fase finale della più ampia opera di riqualificazione energetica e di messa in sicurezza degli impianti di illuminazione pubblica di Siena, opera realizzata nel quadro della Convenzione Consip Luce 3 – cui la città toscana ha aderito nel 2016 – e che ha portato, ad oggi, all’efficientamento di circa 9.000 punti luce (su un perimetro impiantistico complessivo di 10.750 punti luce), con un conseguente risparmio energetico di circa il 67 per cento annuo.

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

“Stop al genocidio in Palestina e no al riarmo europeo”: in Valdelsa corteo del Forum per la pace

"Stop al genocidio in Palestina, stop alla guerra, no al riarmo europeo": è l'appello di…

3 minuti ago

Calcio, una Pianese da favola vince a Pineto 1-0 e prolunga il sogno playoff

PINETO (4-3-3): Tonti; Baggi, De Santis (20’ st Marafini), Ingrosso, Borsoi; Schirone (20’ st Pellegrino),…

10 ore ago

La Robur chiude la stagione senza playoff: decisivo il pareggio per 1-1 contro il Grosseto

Termina amaramente la stagione del Siena Fc, con il mancato ingresso nella zona playoff, tanto…

16 ore ago

Il paradiso dei collezionisti e appassionati di vini rari è su Vinodoo

Vi piacerebbe entrare in un’enoteca prestigiosa, dove si possano comprare tutti i vini più rari…

18 ore ago

Siena celebra Santa Caterina – le foto

Siena celebra Santa Caterina. Dall'omaggio floreale alla statua in via 25 aprile fino alle donazioni…

20 ore ago

La lettera – “In attesa da oltre un’ora dell’autobus per Grosseto, ma il mezzo non arriva”

Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lettera di una nostra lettrice “Gentile direttore provo a rivolgermi…

21 ore ago