Siena

Intesa chiede convocazione assemblea ad Estra. Rossi: “Incomprensibile intervento FDI, nessuno ha detto no alla multiutility”

Da parte di Tucci e Maccarone “c’è stato un attacco sconclusionato” perché “nessuno ha detto no alla Multiutility” ed inoltre “i sindaci di diverso colore politico – ed in primis Nicoletta Fabio – hanno fatto fronte comune a difesa della tutela del territorio”.

Andrea Rossi, presidente di Intesa, respinge con forza le affermazioni dei vertici locali di FdI Siena contenute in una nota e ricorda come i primi cittadini che fanno parte del comitato strategico della società “si siano spogliati della propria appartenenza partitica” per “dare una linea chiara” al consiglio d’amministrazione.

“Nessuno, sia nel comitato che nel cda, ha detto no alla Multiutility- chiarisce Rossi – . È però evidente come in un progetto si possa essere subalterni oppure si possa partecipare in modo attivo su scelte che incidono dal territorio”.

Ed è così che si spiega anche la decisione del cda di Intesa di deliberare una richiesta di assemblea ad Estra. La società – che detiene il 25% della holding dell’energia e che dovrebbe detenere il 13% della multi servizi – vuole conoscere nel dettaglio i patti parasociali fatto da Alia e Coingas, le strategie future ed il piano industriale di Estra.

“Non recederemo – ha ribadito Rossi – ma vogliamo sapere cosa è meglio per il futuro dei soci e dei 200 lavoratori impiegati in questo territorio”.

Intanto Intesa sta ampliando la sua attività tra i comuni soci: “Per loro stiamo già attivando servizi. E ad esempio siamo attivi sia nella gestione dell’illuminazione pubblica che nella riqualificazione di alcune scuole, anche grazie ai fondi Pnrr – conclude Rossi -. Io ho trovato una realtà sana e con i conti a posto e per questo ringrazio il mio predecessore”.

Katiuscia Vaselli

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Online le graduatorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali

Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…

29 minuti ago

Ad Abbadia San Salvatore un’estate fantastica: musica, ambiente, cultura, tradizioni, sport

Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone…

37 minuti ago

San Gimignano, approvato il piano di agevolazioni per mensa e trasporto scolastico per l’anno 2025/26

Il comune di San Gimignano si conferma vicino alle famiglie con figli in età scolare…

43 minuti ago

Domani alle Volte di Vico Bello il convegno “Siena e il volontariato: come attrarre nuove energie”

Tra ottobre 2020 e dicembre 2024 111 persone si sono rivolte al servizio di orientamento…

2 ore ago

Poggibonsi, da lunedì via ai lavori di risanamento in via Carducci

Prosegue il piano di asfaltature programmato dall'amministrazione. Dopo i lavori in un tratto di via…

2 ore ago

Montepulciano meta turistica sostenibile, rinnovata anche per il 2025 la certificazione Gstc

Montepulciano si conferma anche quest’anno tra le eccellenze del turismo sostenibile a livello internazionale. La…

3 ore ago