Torna l’iniziativa dedicata ai giovani alunni “Io leggo perché”, l’evento nazionale che durerà fino al 17 novembre. Le librerie sono il punto di acquisto e da lì il pubblico potrà donare un libro alle biblioteche scolastiche. Il tutto attraverso la raccolta fondi e le idee proposte dagli alunni delle scuole italiane. I ragazzi degli istituti senesi girano la città per pubblicizzare l’iniziativa e Siena sembra rispondere con grane entusiasmo, secondo un primo bilancio tracciato in corso d’opera da Filippo Mazzieri della Libreria Mondadori.
Presente questo pomeriggio alla clinica anche il sindaco di Nicoletta Fabio, che oltre a riprendere…
Le prime ore di previsite hanno già portato diverse certezze, ma anche dei punti interrogativi.…
La scienza di Siena si riprende un altro pezzo di centralità nazionale e si mette…
Al taglio del nastro del Centro Salute di Mentale presente anche l'assessore regionale al Diritto…
Un passo importante per garantire strumenti concreti di riqualificazione e accompagnamento professionale. Così i segretari…
Il Centro salute mentale è una struttura territoriale che offre servizi di prevenzione, diagnosi, cura…