Siena

Ipazia Ccm 2021, nasce a Siena la prima esperienza italiana di Comunità di pratica infermieristica

Rafforzare i servizi di assistenza e supporto a donne e minori vittime di violenza, attraverso la formazione di operatrici e operatori di area sanitaria e socio-sanitaria, con particolare riguardo agli effetti del covid-19.

Questo l’obiettivo del progetto Ipazia Ccm 2021 di cui è coordinatrice nazionale Vittoria Doretti, deus ex-machina del Codice Rosa.  Oggi in Rettorato si è svolto un evento intermedio sullo stato dell’arte di un progetto nazionale che vede come capofila l’Asl insieme al’Iss, l’Inmp, le Asl del Friuli Occidentale, Umbria 1, Lecce, Matera e Policlinico di Milano.

In ateneo stata toccata una tappa fondamentale del progetto: la firma della convenzione tra Asl sud est e Università che porta alla nascita della prima esperienza italiana di Comunità di pratica infermieristica. Nello specifico si tratta di una rete tra oltre sessanta infermieri che condivideranno tra loro idee ma anche criticità attraverso una piattaforma specifica

Non solo però: con Ipazia è stato anche attivato un corso di formazione a distanza che ha visto coinvolto personale sanitario e socio-sanitario di ogni regione e che si è concluso nello scorso dicembre per lasciare il posto a un’altra metodologia formativa questa volta in presenza, secondo la modalità operativa PBL, con lo scopo di “formare i formatori” che a cascata andranno a realizzare corsi sul tema della violenza contro donne e minori, per una maggiore sensibilizzazione e conoscenza sui percorsi integrati ospedale-territorio.

 

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Vis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…

13 ore ago

Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…

14 ore ago

Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…

14 ore ago

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

16 ore ago

“Facciamo squadra contro il cancro”, al Teatro dei Rinnovati una serata di sport e solidarietà

Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…

17 ore ago

Festival del giornalismo di Siena, a inizio giugno la nuova edizione

La città di Siena torna capitale italiana dei media e della comunicazione con l’edizione 2025…

17 ore ago