Siena

Isola del Giglio, dalla Regione 65mila euro per completare le opere dopo il naufragio della Concordia

Con uno stanziamento di 65mila euro la regione Toscana sosterrà il comune di Isola del Giglio nel completamente delle opere previste nell’accordo tra regione e comune stipulato dopo il tragico incidente della Costa Concordia. Per la conclusione degli interventi è  previsto un fabbisogno di 98mila euro, dei quali 33mila cofinanziati da Isola del Giglio. La regione con lo stanziamento di 65mila euro deliberato nell’ultima seduta di Giunta ha cosi messo a disposizione tutto l’importo necessario, secondo quanto previsto nella legge regionale 25/2023.

Si ricorda che la giunta regionale ha erogato in totale al comune di Isola del Giglio un contributo straordinario di euro 300mila, cioè quanto riconosciuto alla Regione Toscana come parte civile a titolo di risarcimento danni nel procedimento penale per l’incidente della Costa Concordia. Il finanziamento è stato destinato al risanamento dell’edificio ‘La Delegazione’, in località Giglio Porto e alla ristrutturazione della Delegazione comunale in località Giglio Campese, oltre alla realizzazione di nuovi blocchi e alloggiamenti nei cimiteri di Giglio Castello e Giglio Porto.

“Quanto avvenuto al Giglio è una ferita profonda e ancora viva nel cuore della Toscana – ha detto il presidente della regione Toscana Eugenio Giani -. La Regione ha sostenuto il Comune in ogni modo possibile e questo finanziamento porta a compimento quanto promesso”. “Questo contributo  – aggiunge Giani – sottolinea inoltre il nostro impegno per sviluppare la Toscana diffusa, perché il nostro obiettivo è valorizzare ogni area e sostenere ogni comunità. La Toscana è un mosaico di territori unici che meritano pari opportunità di sviluppo. Con questo spirito e questa visione continuiamo a lavorare per una regione senza periferie, dove investimenti concreti e mirati assicurano a ogni cittadino le stesse possibilità di crescita e benessere”.

FOTO Roberto RIDI per  il PNAT 

emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

Lutto a Siena, scomparso Antonio Maria Baldi

Lutto nella contrada dell'Aquila, nella politica e nel sociale per la scomparsa di Antonio Maria…

6 ore ago

Turismo, Giunti: “Il problema esiste, offerta da rivedere. Apriamo confronto con gli operatori”

Sul tema dei turisti a Siena, lanciato ieri dai ristoratori e ripreso oggi dalle guide…

7 ore ago

Addio a Marco Baglioni, tra i protagonisti della vita politica della città negli anni Ottanta

È scomparso Marco Baglioni. Classe 1943, socialista di lungo corso, fu uno dei protagonisti della…

7 ore ago

Turismo, le guide: “Riduzione di visitatori del 30%, si soffre la carenza di taxi e parcheggi”

Turismo bello che non balla: così era stato definito ieri sera l’andamento delle visite a…

7 ore ago

Lirica, musica e cinema sotto le stelle: si accende la cultura nelle serate tra Siena e San Gimignano

Si alza il sipario sulla grande stagione di eventi estivi a Siena. In Piazza del…

8 ore ago

Siena, il coordinamento di Fratelli d’Italia chiarisce: “Nessuna ronda, solo supporto”

"In questi ultimi giorni abbiamo assistito ad un florilegio di affermazioni e prese di posizione…

8 ore ago