Siena

Istituto Agrario, sei classi in quarantena. Il preside: “Studenti in classe da lunedì”

Un docente dell’Istituto Tecnico Agrario Ricasoli è stato trovato positivo al Covid-19, si tratta di un tecnico di laboratorio della scuola senese. A causa della sua positività sei classi dell’Istituto sono state messe in sorveglianza attiva domiciliare per limitare il diffondersi del virus. Immediato l’intervento della dirigenza scolastica che si è subito attivata per garantire il ritorno in presenza già a partire dalla prossima settimana.

“Ci siamo immediatamente attivati – ha detto Tiziano Neri, preside dell’Istituto Ricasoli -, siamo riusciti, fortunatamente a reperire una ditta specializzata che potesse, da subito, sanificare gli ambienti scolastici nel fine settimana. Già da lunedì, l’intero complesso scolastico, potrà garantire il ritorno in presenza di tutti gli studenti e docenti della scuola. Purtroppo, il docente in questione è risultato positivo pochi giorno dopo la presa in carico del suo lavoro. Era stato chiamato dalla graduatoria per ricoprire una cattedra vacante. Durante i giorni del suo arrivo è transitato anche negli uffici della direzione, rendendo indispensabile la sanificazione di tutti gli ambienti dell’Istituto”.

Nonostante tutto, però, c’è preoccupazione nel mondo dell’istruzione in merito al repentino incremento dei contagi nelle ultime settimane. La fiducia è principalmente riposta nelle nuove ordinanze imposte dal Governo e dalla Regione Toscana, in primis quella dei tamponi ‘fast’, da rendere disponibili per tutti gli studenti.

“Siamo molto preoccupati – continua Neri – notando il veloce aumento dei contagi, non sappiamo quale sarà il futuro della scuola. Non sappiamo quanto veloce sarà il diffondersi del coronavirus. Nonostante tutto, però, siamo fiduciosi nella nuova ordinanza emessa dal governatore Giani, ovvero quella dei tamponi ‘fast’ che saranno in grado di limitare e arginare i contagi”.

 

AddThis Website Tools
Niccolò Bacarelli

Share
Published by
Niccolò Bacarelli

Recent Posts

Enel e Touring club insieme per il patrimonio culturale: domani aperta la Chiesa di San Raimondo al Refugio

Si conferma la collaborazione targata Enel e Touring Club Italiano che, nell’ambito delle attività di…

1 ora ago

Castellina in Chianti: domani lo show travolgente di Andrea Agresti

Il Chianti Festival 2025 torna ad animare Castellina in Chianti con uno degli appuntamenti più…

1 ora ago

Poggibonsi, oltre un milione per sicurezza idraulica, passerella al Vallone e impianti sportivi

Un pacchetto di interventi per 800.000 euro destinati alle infrastrutture sportive a cui si aggiunge…

2 ore ago

La Direzione centrale anticrimine della Polizia compie venti anni

La Polizia celebra oggi i 20 anni dell’istituzione della Direzione centrale anticrimine con un evento…

14 ore ago

Una trilogia sul rumore: l’inaugurazione del Chigiana International Festival si apre con la mostra NoiSe>

Il 9 luglio alle 17.30 il Chigiana International Festival & Summer Academy 2025 “Derive” apre…

14 ore ago

Cassa Edile di Siena premia 23 studenti eccellenti: 230mila euro per sostenere il futuro dei giovani

Bravi, giovani, impegnati: sono i 23 studenti delle scuole medie, superiori e delle Università, premiati…

15 ore ago