Siena

Istituto Franci, si placano gli animi. Il direttore Fossi: “Dialogo aperto con il Comune”

“Va effettuato un tentativo di riallacciare i rapporti. E va raggiunto l’obiettivo della statizzazione”. Parola di Anna Carli. L’istituto Rinaldo Franci tende ora la mano in direzione del Comune. Ciò accade dopo che appena pochi giorni fa l’assessore Paolo Benini aveva dichiarato: “Per me la questione con la Rinaldo Franci è chiusa. Abbiamo fatto tanti tentativi di venire loro incontro e abbiamo formulato tante proposte, ma da parte loro sono sempre arrivati dei no”.

Ora, improvvisamente, il clima sembra essere più disteso. Ieri si è tenuto un incontro tra il nuovo direttore Matteo Fossi e l’assessore comunale Paolo Benini. E lo stesso Fossi adesso dichiara: “Francamente non ho visto una chiusura al dialogo – le sue parole. – Sono molto fiducioso sul fatto che possa essere trovata una soluzione, da ieri dopo avere effettuato l’incontro lo sono anche di più”.

L’obiettivo rimane quello della statizzazione. Fondamentale sarebbe riuscire a trovare finalmente un accordo con il Comune, per capire quale potrà essere in prospettiva lo sviluppo dell’istituto musicale. Fino a maggio, quando arriverà la sentenza del Tar, studenti e docenti della Rinaldo Franci continueranno ad utilizzare i locali e la sede in piazza Sant’Agostino. Poi chissà. Le parti comunque stanno dialogando e continueranno a farlo nelle prossime settimane con l’intento di arrivare ad un accordo.

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Dalla chiesa delle carceri di Sant’Ansano al cantiere di restauro della bandiera dell’Istrice: i tesori si svelano con la Soprintendenza

Sette tesori nelle province di Siena e di Arezzo si svelano grazie alla partecipazione della…

17 minuti ago

Cure palliative, dalla Regione ok al piano per il potenziamento: 1,7 milioni per l’Asl sud est

Stanziati dalla Regione Toscana 1,7 milioni euro all'Asl sud est per il potenziamento delle cure…

40 minuti ago

3 luglio 1944: Sunto suona, Siena è libera

Come ogni 3 luglio anche oggi sentiremo suonare Sunto. Si celebra Siena libera. Alle 6…

57 minuti ago

A luglio parte la prima fase del nuovo piano parcheggi di Montepulciano

Dopo la presentazione pubblica dello scorso 28 maggio durante l’Agorà del Capoluogo, l’amministrazione comunale di…

1 ora ago

Un laboratorio europeo in Valdichiana per la sostenibilità nelle aree rurali

L’Unione dei Comuni Valdichiana Senese accoglie le sfide europee in materie di sostenibilità supportando un…

1 ora ago

Castelnuovo Berardenga, martedì intervento di Acquedotto del Fiora in via degli Etruschi

"Martedì 8 luglio Acquedotto del Fiora sarà al lavoro a Castelnuovo Berardenga per un intervento…

2 ore ago