Siena

#Italiazonaprotetta – Siena: giorno 11

Undicesimo giorno. Siena continua a far scorrere la vita sulle lastre, adeguandosi ai decreti ministeriali e cercando di proteggersi il più possibile. In giro, sempre più persone che indossano la mascherina protettiva. Oggi, il nostro pensiero va anche alle forze dell’ordine che lavorano senza sosta per garantire il rispetto delle norme utili ad uscire da questa emergenza. #italiazonaprotetta #andràtuttobene

 

 

Il giorno numero undici da quando è iniziata la quarantena cade di venerdì e combacia con la consueta intervista al docente dell’università di Siena, epidemiologo e fondatore di Vismedere Emanuele Montomoli. Montomoli ha fatto il punto della situazione sulla crisi covid19. “Siamo più vicini al picco e anche in Toscana non mi aspetto impennate clamorose – afferma-. Ancora non si vedono gli effetti delle misure di contenimento ma spero che nel breve periodo si veda una flessione del contagio. Tutto aprile è tutto maggio lo dovremo fare con delle misure di contenimento, fine maggio è possibile che si possa risbloccare qualcosa“(link qui). Nel pomeriggio si è anche parlato di cucina insieme allo chef de L’Asinello Senio Venturi

Sul fronte sanitario oggi è stato comunicato il numero dei ricoverati all’ospedale Le Scotte(link qui); questi i dati in provincia(link qui), in Toscana (link qui) e in Italia (link qui). Si segnalano inoltre due nuovi infermieri positivi al covid-19 alle Scotte(link qui)“Non dobbiamo mai abbassare la guardia sul Covid-19. Grazie alla nostra massima attenzione nei confronti dei nuovi assunti, tutti sottoposti al tampone per il Coronavirus, abbiamo individuato, prima dell’ingresso in servizio, due infermieri positivi, provenienti da fuori regione, che quindi non entreranno a lavoro fino a completa guarigione”. Stanno inoltre arrivando ventimila nuove mascherine da Nantong(link qui). “Quando si è in emergenza una professione sanitaria si mette a disposizione, in questo caso per rispondere a chi sta vivendo con difficoltà l’esperienza del Coronavirus. Ci sono più di 200 psicologi che hanno già dato la loro disponibilità, rispondendo alle telefonate di cittadini, operatori sanitari e colleghi psicologi, tutti i giorni dalle 9 alle 19 alla linea telefonica con il numero 331-6826935”. Così Maria Antonietta Gulino presidente dell’Ordine degli psicologi della Toscana(link qui).

 

Continua anche il lavoro delle forze dell’odine nel territorio: la pattuglia dei carabinieri di San Gimignano ha accertato che una donna positiva al virus e di conseguenza in quarantena, si è recata a casa del proprio genitore (anch’esso positivo)(link qui); al Penny Market dei clienti hanno fatto la spesa in gruppo e sono stati denunciati(linkqui); durante uno dei controlli  della Guardia di Finanza effettuato nel capoluogo, una pattuglia ha sorpreso una coppia seduta su una panchina vicino alla Basilica di San Domenico , i due sono stati denunciati (link qui); i carabinieri di San Giovanni d’Asso hanno denunciato due persone, una sottoposta all’obbligo della misura della quarantena con sorveglianza attiva, disposta dal Sindaco del comune di Montalcino, poiché è stata trovata alla guida di un trattore agricolo(link qui)

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

A cena dopo 50 anni tra aneddoti e beneficenza: l’iniziativa degli ex-studenti del liceo Volta

Si sono ritrovati a cinquant’anni dal diploma. È stato un raduno gioioso e pieno di…

19 minuti ago

La storia dell’aperitivo

L’aperitivo è uno di quei momenti popolari della nostra cultura gastronomica, e ormai ha valicato…

40 minuti ago

Giornata internazionale dei bimbi scomparsi, i consigli della polizia a chi vuole chiedere aiuto

Oggi 25 maggio si celebra la Giornata internazionale dedicata a i bambini scomparsi, istituita dall’assemblea…

3 ore ago

Basket femminile, l’under 17 del Poggibonsi è campione di Toscana

Il cielo del basket toscano giovanile è giallorosso: l'under 17 Poggibonsi basket femminile si è…

3 ore ago

Ospedali, l’accusa di Abbadia San Salvatore: “A Nottola sono indifferenti verso la nostra struttura”

"Nell'organizzazione dell'Asl sud est gli ospedali di Abbadia e Nottola dovrebbero essere collegati e integrati.…

3 ore ago

Belli dentro e fuori – L’alfabeto della nutrizione: J come junk food

Il junk food è davvero così dannoso o possiamo concedercelo ogni tanto? Vediamo cosa dice…

4 ore ago