Siena

#italiazonaprotetta. Siena – giorno 4

Quarto giorno. Stamani, Siena ed i senesi si sono svegliati con il cuore scaldato dai canti degli ocaioli che, nottetempo, hanno fatto il giro del web in tutto il mondo, diventando l’emblema della resistenza italiana al coronavirus. Oggi il nostro diario parte così, perché crediamo fermamente che i mezzi a nostra disposizione nel 2020, debbano servire proprio a questo, alla condivisione di questa lotta al virus che ci vede distanti, ma uniti nel voler tenere alta la testa. E domenica, ancora una volta Siena verrà inondata dai canti dei senesi, con l’iniziativa lanciata da Siena Canta (link qui)Non mancano le vostre testimonianze che potete inviare al numero 3401640273 e che verranno quotidianamente pubblicate sul nostro giornale. Vi ricordiamo, inoltre, che potete seguirci anche su Instagram all’account @sienanews_official.

Difficile, strano, surreale. Eppure, la vita dei senesi va avanti, passo dopo passo, cercando di adeguarsi il più possibile a questo stile di vita. Le istituzioni locali e le forze dell’ordine cercano di venirci incontro il più possibile, di presidiare il territorio e di rendersi disponibili per ogni dubbio dei cittadini. La polizia fa chiarezza su alcuni punti del decreto, mentre la prefettura chiude al pubblico l’ufficio cittadinanza, così da dare esecuzione al decreto (link qui). Il sindaco Luigi De Mossi, invece, ha rivolto un commosso messaggio alla città (link qui). Anche il prefetto Armando Gradone si è rivolto alla comunità con una lettera dedicata ai cittadini (link qui). All’università di Siena, intanto, oggi si è tenuta la prima discussione di una tesi di dottorato a porte chiuse e in streaming (link qui).

Ci stanno arrivando continuamente le testimonianze di tanti senesi ed italiani che vogliono condividere i loro pensieri. Anche dal Brasile.



E poi, ancora, le vostre voci che animano il centro storico.

La Asl Toscana Sud Est ha comunicato il nuovo numero verde da contattare per l’emergenza (link qui)

I numeri dell’emergenza – Concludiamo con l’aggiornamento sulla diffusione del virus in Italia (link), nella Regione (link) e in provincia di Siena (link)

Arianna Falchi

Share
Published by
Arianna Falchi

Recent Posts

“Saranno Famosi nel Vino”, produttori soddisfatti: “Tanta curiosità verso le nostre etichette”

“Ci tenevamo molto a esserci di nuovo, perché è stata un’ottima occasione per incontrare nuovi…

9 ore ago

Università per Stranieri: Montanari lascia X dopo gli attacchi xenofobi alla ricercatrice palestinese

"Non riesco davvero a capire questa campagna diffamatoria contro di me solo perché indosso il…

13 ore ago

Chigiana: ritorna il “Concerto per l’Italia” in Piazza del Campo. E per la prima volta arriva l’Orchestra della Rai

Ritorna l’atteso appuntamento con il Concerto per l'Italia, il grande evento estivo del Chigiana International…

13 ore ago

Legge sulla partecipazione, seminario della Cisl. Pucci: “Con il provvedimento lavoratori protagonisti nelle aziende”

"La legge Sbarra rappresenta un cambio di paradigma: i lavoratori non saranno più semplici esecutori,…

15 ore ago

“Aumentiamo la pressione”: presidio dei farmacisti senesi davanti alla sede di Federfarma

Farmacisti della provincia di Siena in presidio il prossimo martedì 15 luglio a Firenze sotto…

15 ore ago

“Saranno Famosi nel Vino”, centinaia di ingressi nella prima serata

Centinaia di ingressi (oltre cinquecento per essere precisi): è quanto hanno registrato gli organizzatori di…

15 ore ago