Quale sono i punti di forza dei corsi Its Vita? “Per me la preparazione dei professori: è stato uno degli elementi che mi ha appassionato fina dal primo giorno”. A dirlo è Bartolomeo Marco Betti, ragazzo di 28 anni, che ha frequentato il corso Profarmabio della Fondazione Vita. Di lui avevamo parlato qualche giorno fa (link qui): grazie ai corsi dell’Its Bartolomeo ha potuto ritrovare il lavoro, dopo che lo aveva perso durante la pandemia. Stavolta il giovane spiega invece che cosa gli è piaciuto del suo percorso dentro Its Vita: “I docenti hanno una grande esperienza perché sia nel mondo del lavoro sia dentro gli atenei – spiega-. Inoltre dimostrano di avere una passione che è fondamentale perché sanno trasmetterla agli studenti”. Intanto, per Its Vita, sono in partenza tre corsi: Bioqualtech22 per tecnico superiore per il sistema qualità di prodotti e processi a base biotecnologica, la sede del corso è a Siena, la selezione sarà il 22 settembre; Profarmabio22 per tecnico superiore per la ricerca e lo sviluppo di prodotti e processi a base biotecnologica, le sedi del corso sono a Pisa e Pontedera, la selezione sarà il 29 settembre; Biomedtech22 per tecnico superiore per la produzione di apparecchi e dispositivi diagnostici, terapeutici e riabilitativi, la sede del corso è a Firenze, la selezione sarà il 27 settembre.
Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 17.27, per un incidente tra un'auto e una…
Via libera dal cda di Mediobanca al comunicato relativo all’ops su Piazzetta Cuccia da parte…
Taglio del nastro per “Saranno Famosi nel Vino”: la nuova edizione è stata aperta oggi…
Autolinee Toscane informa che sono state segnalate nuove e ulteriori truffe online, in particolare sui…
Anche quest’anno il Museo Archeologico Nazionale partecipa all’iniziativa promossa dalla Regione Toscana: aperture serali straordinarie,…
Siena è stata selezionata tra le città finaliste per il Premio European Green Leaf 2027,…