Siena

Its Vita, una porta sul lavoro. “Passione e preparazione dei docenti sono gli elementi chiave per i ragazzi”

Quale sono i punti di forza dei corsi Its Vita? “Per me la preparazione dei professori: è stato uno degli elementi che mi ha appassionato fina dal primo giorno”. A dirlo è Bartolomeo Marco Betti, ragazzo di 28 anni, che ha frequentato il corso Profarmabio della Fondazione Vita. Di lui avevamo parlato qualche giorno fa (link qui): grazie ai corsi dell’Its Bartolomeo ha potuto ritrovare il lavoro, dopo che lo aveva perso durante la pandemia. Stavolta il giovane spiega invece che cosa gli è piaciuto del suo percorso dentro Its Vita: “I docenti hanno una grande esperienza perché sia nel mondo del lavoro sia dentro gli atenei – spiega-. Inoltre dimostrano di avere una passione che è fondamentale perché sanno trasmetterla agli studenti”. Intanto, per Its Vita, sono in partenza tre corsi: Bioqualtech22 per tecnico superiore per il sistema qualità di prodotti e processi a base biotecnologica, la sede del corso è a Siena, la selezione sarà il 22 settembre; Profarmabio22 per tecnico superiore per la ricerca e lo sviluppo di prodotti e processi a base biotecnologica, le sedi del corso sono a Pisa e Pontedera, la selezione sarà il 29 settembre; Biomedtech22 per tecnico superiore per la produzione di apparecchi e dispositivi diagnostici, terapeutici e riabilitativi, la sede del corso è a Firenze, la selezione sarà il 27 settembre.

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Palio di luglio, la diretta dell’estrazione

Palio di luglio, la diretta dell'estrazione. Dalle 19 si completerà il quadro delle contrade che…

1 ora ago

Eroica Montalcino 2025, Rossi: “Un’edizione baciata dal sole e caratterizzata dai sorrisi dei partecipanti”

Oggi la Val d’Orcia ha rinnovato il suo appuntamento con la leggenda. La nona edizione…

2 ore ago

Siena, dall’incontro ecumenico l’appello per la pace tra i popoli

Un impegno ad essere tutti operatori di pace: è quanto emerso dall'appuntamento to “InsiemeXl’Europa” alla…

3 ore ago

A cena dopo 50 anni tra aneddoti e beneficenza: l’iniziativa degli ex-studenti del liceo Volta

Si sono ritrovati a cinquant’anni dal diploma. È stato un raduno gioioso e pieno di…

4 ore ago

La storia dell’aperitivo

L’aperitivo è uno di quei momenti popolari della nostra cultura gastronomica, e ormai ha valicato…

4 ore ago

Giornata internazionale dei bimbi scomparsi, i consigli della polizia a chi vuole chiedere aiuto

Oggi 25 maggio si celebra la Giornata internazionale dedicata a i bambini scomparsi, istituita dall’assemblea…

6 ore ago