Categories: Siena

La Camera di Commercio promuove “Universitas Mercatorum”

Camera di Commercio

La Camera di Commercio di Siena, nell’ambito del sistema camerale, promuove la formazione continua e permanente per imprenditori, manager, quadri e tecnici con particolare riguardo alle piccole e medie imprese. Tale obiettivo viene esercitato attraverso l’Ateneo telematico Universitas Mercatorum, l’Università Telematica delle Camere di Commercio.

L’Ateneo Telematico, di recente, ha ampliato le agevolazioni a favore di 100 neo-imprenditori che abbiano costituito un’impresa innovativa nel corso degli ultimi due anni.

In particolare, sarà concessa loro l’immatricolazione gratuita e ulteriori sconti sulle tasse universitarie previste per gli anni accademici successivi, come indicato nella tabella seguente:

Anno accademico

Retta annuale

I

€ 0,00

II

€ 1.000,00

III

€ 1.000,00

 

 

 

 

Si evidenzia che le agevolazioni di Universitas Mercatorum sono in linea con le iniziative a favore delle imprese in start up da parte del Ministero dello Sviluppo Economico e del decreto Cresci-Italia.

Con il termine start up si identifica l’operazione e il periodo durante il quale si avvia un’impresa. Si tratta di solito di imprese appena costituite, nelle quali vi sono ancora processi organizzativi in corso. Nello start up possono avvenire operazioni di acquisizione delle risorse tecniche correnti, di definizione delle gerarchie e dei metodi di produzione, di ricerca di personale, ma anche studi di mercato con i quali si cerca di definire le attività e gli indirizzi aziendali.

Ulteriori informazioni potranno essere acquisite sul sito dell’Università, www.unimercatorum.it, attualmente aggiornato oppure rivolgendosi allo “Sportello Università delle Imprese” presso la Camera di Commercio di Siena, Piazza Matteotti, 30 (tel. 0577/202576 -0577/202572 – 0577/202508 – e-mail: statistica@si.camcom.it)

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Inquinanti, farmaci e nicotina nelle balenottere del Mediterraneo: da Siena lo studio sulla salute del nostro mare

Farmaci, plastificanti, paracetamolo e perfino nicotina: sono solo alcuni degli inquinanti di vecchia e nuova…

8 minuti ago

Rapolano Terme, Giani in visita al nido, alla scuola d’infanzia e al cantiere della Casa di comunità

Un sopralluogo al cantiere della Casa della Comunità che offrirà nuovi servizi sociosanitari a tutta…

16 ore ago

Il nuovo prefetto di Siena Romeo si presenta: “Mi impegnerò a garantire la sicurezza, chi delinque paga. Ora priorità al Palio”

Sicurezza pubblica, tutela del territorio e del lavoro: questi i tre punti fondamentali fissati dal…

16 ore ago

Dazi Usa, il consorzio del vino Chianti: “Preoccupazione alta ma attendiamo di capire i dettagli”

"Se confermato, il dazio del 15% avrebbe un impatto molto pesante per il nostro comparto.…

16 ore ago

Siena città dei ragazzi: in migliaia, per il Giubileo dei giovani, affollano le strade del centro: cortei di pace e amicizia fraterna

A Siena ci sono migliaia di ragazzi che stanno arrivando, ne sono attesi quasi 2500…

16 ore ago

Beko, firmato il memorandum sulla formazione dei lavoratori di Siena. I sindacati: “Piano importante, avanti con la reindustrializzazione”

Un ulteriore passo in avanti nella delicata partita della Beko di Siena: Regione Toscana, organizzazioni…

16 ore ago