Siena

La Cgil dice no all’autonomia differenziata: “In questo modo si spezza il Paese”

La Cgil dice no alla bozza, all’idea e al progetto relativi al tema dell’autonomia differenziata: una questione ripresa dall’esecutivo del premier Giorgia Meloni e che torna a far discutere l’opinione pubblica del Paese. Il timore è che l’istruzione possa divenire ora materia regionale, e che quindi ogni Regione possa decidere per proprio conto ad esempio le materie di insegnamento scolastico o anche come impegnare e utilizzare le proprie risorse. La Cgil ha quindi dato vita all’iniziativa in difesa di un insegnamento pubblico uguale e con gli stessi diritti per tutti e contro il dimensionamento scolastico.

A Siena questa mattina ha fatto tappa il “camper dei diritti”, che si è posizionato nel piazzale fratelli Rosselli per informare e sensibilizzare i cittadini. “Stesso Paese, stessi diritti. La conoscenza non si spezza” lo slogan della mattinata. Accanto al camper, per parlare con i cittadini, erano presenti il segretario generale della Cgil di Siena Fabio Seggiani e la segretaria generale della Flc Cgil di Siena Anna Cassanelli. Ed è arrivato a dire la sua sulla questione anche il rettore dell’Università per stranieri di Siena Tomaso Montanari.

“Se realizzato, il progetto dell’autonomia differenziata porterà alla disarticolazione di un sistema di diritti universalmente riconosciuti e che sono sanciti dalla nostra Costituzione”, il commento di Anna Cassanelli. “Si tratta di una lesione ai diritti costituzionali”, ha sentenziato il segretario generale della Cgil di Siena, Fabio Seggiani. Questo il commento del rettore Tomaso Montanari: “È come una secessione dei ricchi, si vanno a rompere i vincoli di solidarietà che sono fondamentali in un Paese. In qualche modo così viene meno l’unità d’Italia, è un anti-Risorgimento e chi ha più soldi scappa con la cassa”.

AddThis Website Tools
Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Atto vandalico contro la Becarelli, danneggiata la vetrina della libreria

Un nuovo atto vandalico contro la libreria Becarelli, che si trova in via Goffredo Mameli.…

4 ore ago

Ranza, la denuncia della Uilpa: “Agente di polizia penitenziaria aggredito dai detenuti”

Alcuni detenuti del reparto alta sicurezza del carcere di Ranza avrebbero aggredito un agente di…

4 ore ago

Enoteca Italiana Siena in Campidoglio per la premiazione del concorso internazionale Città del Vino

Enoteca Italiana Siena ospite questa mattina a Roma, in Campidoglio, per la premiazione del Concorso…

5 ore ago

E domenica si ‘riprencipia!’. È come l’ansia: non finisce mai

Oh, ma non si finisce mai eh! Ancora non hanno nemmeno finito di leva’ la…

5 ore ago

Meteo, il caldo concede una tregua: temperature in calo nei prossimi giorni

Ancora un fine settimana molto caldo e afoso, poi però, dalla notte tra domenica e…

7 ore ago

Svegliarsi la mattina dentro al Duomo insieme al clavigero: grande successo per l’iniziativa, ecco poterla vivere

Il Duomo apre i suoi battenti mentre la città ancora dorme ed è avvolta nel…

7 ore ago