Categories: Siena

La contrada del Bruco celebra Ezio Pollai, è lui il protagonista della decima edizione di Memorabilia

La contrada del Bruco celebra con un’esposizione il maestro senese Ezio Pollai. E ‘ lui infatti il protagonista della decima edizione di Memorabilia, la rassegna d’arte che il rione di via del Comune ospita nelle stanze del proprio museo. Nelle locandina dell’iniziativa Pollai viene definito un “artista tra tradizione e innovazione”, una descrizione questa che ritrae bene un maestro poliedrico capace di muoversi, in una carriera di oltre mezzo secolo, dalla scultura, alla pittura fino alla realizzazione di vetrate, tarsie marmoree e ceramiche. Parte delle sue opere poi sono legate in modo indissolubile al mondo del Palio: tra il 16 agosto 1958 ed il 2 luglio 1967 gli fu affidata la realizzazione di ben sette drappelloni, all’artista fu inoltre affidata la realizzazione del Masgalano per la Corsa  straordinaria del 7 settembre 1980 ed infine Pollai dette il suo contributo, proprio per il Bruco e per il Drago, l’Oca e il Comune di Siena, per il rinnovo delle monture nel 1981 e, in questo caso solo per le tre consorelle, nel 2000. L’esposizione sarà inaugurata domani, mercoledì 7 luglio, alle 19 e sarà ospitata fino al 16 luglio nel museo della contrada del Bruco. L’ingresso è dalle 17.30 alle 22 dai giardini della contrada. La visita verrà effettuata nel pieno rispetto delle norma anti contagio da covid e saranno obbligatorie le mascherine

 

Foto – Video yt Medaglie del Palio

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

1 ora ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

1 ora ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

4 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

6 ore ago

Meteo, torna il gran caldo: temperature oltre i trenta gradi nell’ultima coda di maggio

La lunga fase perturbata sta progressivamente lasciando spazio alla stabilità, con un conseguente aumento delle…

7 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i segni dell’invecchiamento?

Quali sono i segni dell'invecchiamento?? A rispondere direttamente alla domanda dei nostri lettori sono il…

8 ore ago