Nella Nobile Contrada dell’Aquila è stata riaperta, dopo alcuni mesi di chiusura dovuti alla ristrutturazione, la sede museale che si trova all’interno di Palazzo Agazzari-Nastasi all’angolo tra Costalarga e il Casato di Sotto. Tra le novità che sono ospitate nel ‘nuovo museo’ c’è anche La Lupa con i gemelli, attribuita allo scultore senese Neroccio di Bartolomeo de’ Landi, un tempo posta sulla sommità della colonna di piazza Postierla. Qualche settimana fa la giunta deliberò di concedere in comodato d’uso l’opera d’arte alla Nobile Contrada dell’Aquila. Sempre stasera, all’interno dell’Orto del Verchione, è stata presentata anche l’opera Un sole per l’Aquila dell’artista milanese Alice Ronchi.Ronchi, lo ricordiamo, ha partecipato, fin dal 2019, al progetto aquilino Orto d’artista, realizzato grazie al bando della Fondazione Monte dei Paschi dal nome Patrimoniinmovimento.
L’Accademia Chigiana si unisce al lutto del mondo della cultura e dello spettacolo internazionale per…
"Un approccio responsabile, solido e vicino al territorio, nei limiti delle risorse disponibili ma con…
Il comune di Siena informa che, in vista del referendum popolari che si svolgeranno domenica…
Se c'è un uomo che rispecchia l'esortazione di San Matteo, questo è Carlo Rossi: prudenti…
Prosegue il trend positivo delle Under 15 di mister Pepi, che infliggono cinque reti in…
Da oggi, lunedì 5 maggio 2025, per la chiusura della Sp22 Interprovinciale della Grossola tra…