Siena

La denuncia: “Insegnamento ai ragazzi con dsa, la scuola è ferma da 40 anni. Bisogna fare di più”

“Edoardo fa seconda media ed ha avuto la fortuna di incrociare insegnanti attenti e vigili a questo tipo di diversità”, ma “la sensibilità si trova nei singoli e non nelle istituzioni”. Lo denuncia Ernesto Savaglio, docente dell’università di Pescara, il cui figlio fa seconda media ed è seguito dal centro Dedalo di Siena, struttura che è struttura è specializzata  nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi specifici dell’apprendimento fornendo anche supporto alle famiglie e ai ragazzi. Insieme a sua moglie Frida e alla direttrice del Centro Valentina Campanella, Savaglio era ospite della diretta di Siena News. I tre hanno cercato di giudicare  quanto, secondo loro, la scuola italiana è al passo con i tempi nel seguire i ragazzi con disturbo di apprendimento. “Lo studio è ancora troppo nozionistico – commenta Frida Chiezzi-, non si privilegia la capacità di ragionamento ed ecco perché gli studenti con dsa a volte risultano penalizzati”. Chiezzi aggiunge: “Bisogna fare sviluppare il pensiero critico”. “C’è lo stesso modo di insegnare di 40 anni fa – dice Savaglio-,  non si considera l’evoluzione dell’apprendimento del capitale sociale individuale. Con le tecnologie attuali bisogna migliorare le tecnologie del sapere”. Infine Campanella: “Non bisogna solo cercare di fare risultati, non dobbiamo basarci sulle performance. Adesso auspichiamo che ci sia un reale momento di confronto. Per i ragazzi con disturbi di apprendimento dobbiamo riuscire a fare sistema per generare per loro un percorso positivo”.

 

 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Papa Francesco, il videomessaggio di Lojudice: “Grazie per questi dodici anni di pontificato”

"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…

4 ore ago

Papa Francesco, nel pomeriggio suonano le campane di tutte le chiese delle diocesi di Siena e Montepulciano

Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…

5 ore ago

Scontro tra due mezzi, bloccata via Girolamo Gigli

Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…

5 ore ago

“Donne regine madri”, a palazzo Sansedoni l’arte di Marco Borgianni

Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…

5 ore ago

Papa Francesco, il cardinale Lojudice: “Grazie, hai portato la Chiesa tra la gente”

"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…

6 ore ago

Papa Francesco, il sindaco: “Ha segnato un’epoca toccando il cuore di tutti”. In Comune bandiere listate a lutto

"Con profonda commozione mi unisco al dolore della Chiesa, della cristianità e del mondo intero…

7 ore ago