Siena

La Dieta Mediterranea si riconferma migliore dieta al mondo anche nel 2025

La Dieta Mediterranea, iscritta dal 2010 nel Patrimonio Immateriale dell’Umanità Unesco, per l’ottavo anno consecutivo viene eletta come migliore dieta al mondo da un gruppo di esperti medici e nutrizionisti di spicco, specializzati in diabete, salute del cuore e perdita di peso, curato da US News and World Reports.

La Dieta Mediterranea ha conseguito 4,8 punti su una scala di 5 nella classifica. I punti chiave, con i quali le varie diete sono state valutate, si basano sulla varietà di alimenti ricchi di nutrienti che forniscono carboidrati essenziali, proteine, grassi sani, vitamine e minerali e sui benefici che apportano alla salute, riducendo il rischio di malattie cardiache, diabete e cancro. Sono diete flessibili nel senso che indicano cosa mangiare e cosa limitare, ma anche sostenibili in quanto legate agli alimenti stagionali e locali.

Il regime alimentare prevede un ventaglio completo di alimenti: da carboidrati a grassi, proteine, vitamine e minerali, ognuno dei quali svolge un ruolo vitale nelle funzioni corporee. Si rivelano efficaci non solo per la gestione del peso corporeo, ma anche per uno stile di vita sano. Una dieta corretta infatti, non riguarda solo la perdita del peso, ma deve fornire un’alimentazione completa e varia per il corpo. Fondamentali sono i carboidrati che forniscono l’energia necessaria al corpo, mentre le fibre migliorano la digestione, aiutano a controllare il peso e riducono il rischio di alcune malattie. Le proteine, d’altro canto, sono essenziali per la crescita e la riparazione dei tessuti.

Una dieta equilibrata dovrebbe dunque includere una varietà di alimenti, come cereali integrali, legumi, frutta, verdura, e proteine sia animali che vegetali, che possano fornire il giusto apporto di magnesio e zinco. La dieta mediterranea prevede il consumo di fibre, cereali, legumi carni, olio extravergine di oliva e un moderato consumo di vino. Essa si concentra sulla qualità e sullo stile di vita piuttosto che su un singolo nutriente o gruppo alimentare. Numerosi studi hanno dimostrato che questo modello alimentare riduce il rischio di alcune malattie croniche, come le malattie cardiovascolari e il diabete di tipo 2, promuovendo al contempo la longevità e migliorando la qualità della vita. Tra le altre diete che si sono qualificate dopo la Mediterranea troviamo: la Dash (4,6 punti) per combattere l’ipertensione e la Dieta Semi Vegetariana (4,5 punti) basata soprattutto su fibre, ma che prevede saltuariamente l’introduzione della carne e l’impiego di uova e formaggi.

Per vedere l’elenco completo https://health.usnews.com/best-diet/best-diets-overall

Stefania Tacconi

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Alluvioni, nuove risorse dalla Regione per sostenere imprese e famiglie colpite

La Regione Toscana è al fianco delle imprese e delle famiglie che hanno subito danni…

8 ore ago

Enoteca Italiana entra in Campansi: emozioni, storie e brindisi per gli ospiti della residenza

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

8 ore ago

Uniti sotto un unico labaro: con il nuovo progetto l’Asd Costone Siena riunifica i settori maschili e femminili

Un Costone unito sotto un unico labaro: questo il messaggio che ha voluto passare oggi…

8 ore ago

Domani si svela il Chigiana International Festival: oltre cento i concerti, in Piazza del Campo l’orchestra della Rai

Oltre cento appuntamenti musicali tra i luoghi più suggestivi di Siena e delle sue terre:…

9 ore ago

Sienambiente promossa a pieni voti: confermate le certificazioni Iso ed Emas

"Sono terminate nei giorni scorsi con esito positivo le verifiche da parte dell’ente di certificazione,…

9 ore ago

Galleria “Le Chiavi”, via ai lavori per la riqualificazione sulla strada statale 2 Cassia

"Sulla strada statale 2 “Cassia” sono in corso i lavori avviati da Anas per la…

10 ore ago