Siena

La famiglia Vercellotti dona 4 poltrone alla Terapia intensiva neonatale dell’Aou senese

Bel gesto di generosità da parte della famiglia Vercellotti che, dopo l’esperienza vissuta nel reparto di Terapia intensiva neonatale (Tin) dell’Azienda ospedaliero universitaria Senese, diretta dalla dottoressa Barbara Tomasini, ha voluto esprimere con un dono la propria gratitudine ai professionisti che hanno prestato assistenza a loro e, soprattutto, al piccolo Dharmik. Nasce così la donazione di quattro poltrone per l’allattamento che i coniugi Vercellotti hanno voluto destinare proprio alla TIN, grazie ad una raccolta fondi organizzata tra familiari, amici e conoscenti.

La dottoressa Tomasini ha commentato: “Non posso che esprimere un ringraziamento di cuore, a Phoebe e Nicola. Alla nascita del loro primogenito Dharmik, hanno sperimentato il triste momento della separazione tra madre e neonato, visto che il piccolo aveva bisogno di cure intensive nei primi momenti della vita. Tutto è andato per il meglio e la famiglia ha avuto modo di conoscere gli ambienti, il personale medico ed infermieristico e tutti gli altri genitori che con loro stavano vivendo una difficile situazione. La loro donazione ha un forte significato: i Vercellotti hanno probabilmente individuato, nella loro degenza, che il bellissimo momento di riunione tra piccolo e madre avviene attraverso l’abbraccio che si attua con l’allattamento e nel contatto pelle a pelle”. “Non ci poteva essere niente di più appropriato rispetto a queste comode poltrone dove prendere in braccio il proprio figlio. Per questo – conclude Barbara Tomasini -, dobbiamo dire grazie a Phoebe, Nicola e al piccolo Dharmik (al quale si è di recente aggiunta la sorellina Chloe), per avere individuato un oggetto davvero importante e dedicato ai genitori, molto utile nel momento del ricongiungimento. Quando ridiamo in braccio i piccoli neonati alle madri siamo sempre molto emozionati, con la consapevolezza che si riforma un legame anche fisico tra mamma e piccino. L’abbraccio e il tocco dei genitori sono fondamentali per lo sviluppo neuro-evolutivo, un aspetto a cui dedichiamo grande attenzione in terapia intensiva”.

AddThis Website Tools
emanuele giorgi

Share
Published by
emanuele giorgi

Recent Posts

La Vismederi Costone Siena onora Bruttini e le sue 400 presenze con la vittoria su Derthona (79-76)

Vince la Vismederi Costone Siena, che onora al meglio la serata speciale del suo capitano,…

3 ore ago

Gsk, tavolo in Regione: ampia adesione sulle uscite, nessun licenziamento e stabilizzazione dei contratti a tempo determinato

Sulla questione delle 270 uscite volontarie Gsk ha reso noto "che vi è stata una…

6 ore ago

Sienambiente, approvato il bilancio: utile da 3,9 milioni di euro

L'assemblea dei soci di Sienambiente stamani ha approvato all'unanimità il bilancio 2024, che ha un…

6 ore ago

Scotte, operativo il progetto Mdrinais per i pazienti colpiti da ictus ischemico

L'Azienda ospedaliero-universitaria Senese, in qualità di capofila, e l'Azienda Usl Toscana sud est, come partner,…

8 ore ago

All’Università il seminario sul ruolo delle donne nella nascita della Repubblica. Viviani: “Iniziativa in avvicinamento al giorno della Liberazione”

Aspettando il 25 aprile: prosegue il calendario di eventi organizzato dall’Università di Siena in avvicinamento…

8 ore ago

Un pranzo, centoventi storie: solidarietà nel piatto e nel cuore al circolo La Tuberosa

Menù semplice e gustoso, tanti sorrisi e fraternità vanno a tavola al circolo La Tuberosa:…

8 ore ago