Per il progetto della Nobile Contrada dell’Aquila adesso è il turno dell’elemento acqua: poco fa è stata infatti inaugurata è la Fontana di Luca Pancrazzi.
L’artista di fama internazionale ha realizzato la terza opera che rientra nell’ambito di ‘Orto d’artista’, iniziativa della Contrada di via di Città volta a valorizzare l’orto del Verchione con installazioni d’arte contemporanea.
“Ombra volante zampillante”, il nome della realizzazione di Pancrazzi, “nasce dall’esigenza pratica di portare l’acqua nell’Orto. Da qui infatti è nata l’idea di realizzare una fontana di acqua potabile per le persone che frequenteranno gli spazi dell’Orto del Verchione””, spiega una nota.
Un contributo al progetto è stato dato da Fondazione Monte dei Paschi di Siena nell’ambito del bando Let’s Art!. Sostegni sono arrivati anche da Banca Generali Private, Conad, Hotel Athena e Giango. L’Orto d’artista è patrocinato dal Comune di Siena.
“I primi protagonisti dell’iniziativa della Nobile Contrada dell’Aquila sono i quattro elementi: acqua, aria, terra e fuoco – si spiega ancora -.Nel 2019 il fuoco ispirò “Un sole per l’Aquila” dell’artista milanese Alice Ronchi. Quindi, nel 2022, è stata inaugurata “la pista dei barberi” in travertino realizzata in memoria di Arturo Pratelli dall’artista senese Francesco Carone. Il primo ciclo di opere si concluderà nella primavera del 2024 con l’elemento dell’aria, che è affidato all’artista piemontese Maura Banfo”.
“L’idea” dell’opera “parte dall’acqua. Ed io volevo unirla all’aria, visto che le aquile volano. Ecco quindi che ho realizzato una fontana dove l’aquila si specchia sul pelo dell’acqua”, le parole dell’artista.
“Valorizziamo tutte le opere d’arte con questo avviso, tra cui anche quelle contemporanee”, dice il presidente della Fondazione Carlo Rossi.
I VIDEO
Gli interventi tecnici negli edifici partiranno a breve. C'è anche l'impegno di segnalare al Ministero…
Dopo il bel successo in trasferta sul campo di 7 Laghi, la Vismederi Costone Siena…
“Un grande ringraziamento alla Compagnia dei Carabinieri per la brillante operazione antidroga che si è…
"A Siena, sarà chiusa al transito strada di Scacciapensieri nel tratto compreso tra le intersezioni…
Era il 13 aprile 1935 quando, su invito del Conte Guido Ghigi Saracini, si unirono…
La Giunta comunale che si è riunita oggi, martedì 15 aprile, ha deliberato, su proposta…