Siena

La lettera: “Sono vivo grazie al 118 di Siena”

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio che ci ha mandato il nostro lettore Roberto

“Cara redazione ho pensato molto se inviarvi queste poche righe, leggendo i numerosi articoli che su giornali come il vostro stanno comparendo sui social in questi giorni, sulla decisione di sostituire gli infermieri del 118 senese con alcuni medici neolaureati senza specialistica.. non volendo entrare nelle prese di posizione e nella politica credo però che questo sia il momento giusto per esprimere il mio grazie all’equipaggio che due settimane fa mi ha salvato, probabilmente, la vita quando per strada, a Siena, sono stato punto da un insetto, forse un ape, senza sapere di essere allergico e dieci minuti dopo stavo sviluppando uno vero shock anafilattico… ho ricordi molto confusi di quei momenti ma i ragazzi di un attività commerciale vicina mi hanno subito prestato i soccorsi e hanno chiamato il 118… è arrivata la famosa ambulanza della pubblica assistenza con infermiere a bordo, ma io non ero già quasi più cosciente, è stato il pronto soccorso che mi ha successivamente spiegato cosa fosse successo… l’infermiera del 118 intervenuta in strada mi ha prontamente messo una flebo e mi ha subito fatto un’iniezione diadrenalina, che ho scoperto essere un farmaco salvavita e che d’ora in poi dovro portare sempre con me, l’equipaggio guidato da quest’infermiera mi ha stabilizzato verso il pronto soccorso, dove sono arrivato grave, ma stabile (ma se non ci fosse stato quell’infermiere forse io oggi non sarei qui a scrivervi). O forse chissà, se ci fosse stato un medico neolaureato, così come desidera l’Assessore per questo strano “esperimento” sociale dell’anno prossimo, mi sarei salvato lo stesso, è vero: chi può dirlo…ma in un momento in cui si tende a sminuire queste figure su tutti i fronti (che non sono infermieri “semplici”… ma preparati apposta per gestire le emergenze come la mia e con anni di esperienza sulle spalle) volevo cogliere l’occasione per dire grazie a un servizio che come dicono i vostri giornali funziona e non ci si spiega del tutto come mai la città di Siena debba privarsene… o perlomeno per me ha funzionato a tal punto da salvarmi la vita (e non sarò certo l’unico…)…. siamo davvero sicuri che toglierlo sia la scelta migliore??? 
grazie per la pubblicazione
Roberto

marco crimi

Share
Published by
marco crimi
Tags: 118siena

Recent Posts

Consorzio di bonifica, terminato l’intervento sul Serpenna a Sovicille

E’ terminato l’intervento in somma urgenza del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud su un…

38 minuti ago

“Cara Giulia”, a Siena Gino Cecchettin incontra i giovani delle contrade

Un momento di riflessione e confronto tra Gino Cecchettin e i giovani delle contrade: è…

51 minuti ago

Viene investita, 76enne gravissima alle Scotte

Una 76enne è stato portata in gravi condizioni, in codice 3, alle Scotte dall'elisoccorso Pegaso…

54 minuti ago

Referendum, chiusura di alcune strutture scolastiche nel Comune

Il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, ha firmato oggi, martedì 6 maggio, un’ordinanza relativa alla…

3 ore ago

Al via la selezione per due incarichi di alta specializzazione nel Comune di Siena

Il Comune di Siena ha pubblicato gli avvisi di selezione per il conferimento di due…

3 ore ago

Mitigazione del rischio idraulico, approvati due documenti di indirizzo

Via libera della giunta, in linea tecnica, ai documenti di indirizzo alla progettazione per ilripristino…

3 ore ago