Siena

La lotta per l’ambiente parte dalla scuola: a Siena il Monna Agnese si libera dalla plastica

La lotta per la salvaguardia dell’ambiente è la sfida del futuro per l’umanità. E si parla di futuro, proprio perché sono i giovani di oggi, adulti di domani, che hanno preso a cuore queste tematiche, basti pensare alla grande partecipazione ottenuta dal movimento #Fridaysforfuture e dalla giovanissima Greta Thunberg ma anche il successo elettorale dei Verdi alle recenti europee, dove sono stati gli under 30 a costituire un ampio bacino elettorale in termini di voti. I ragazzi stanno dando una lezione a moltissime persone, anche ai propri professori e alle proprie scuole che non possono rimanere immobili. A Siena, a dare il buon esempio, è stato il Monna Agnese. Il consiglio di istituto ha approvato la proposta di aderire all’appello  #StopSingleUsePlastic, promosso dall’associazione Marevivo, in collaborazione con la Fondazione Sorella Natura. Il Monna Agnese sarà la prima scuola totalmente libera da plastiche.

“Si stima che in una classe gli alunni consumino ogni giorno una bottiglietta d’acqua, in un intero anno scolastico circa 4000 – spiega la stessa associazione -.Così un istituto, con una media di circa 25 classi, in un anno scolastico ne utilizzerà 100mila. Se 10 istituti decidessero di dire basta alla plastica usa e getta, verrebbero risparmiate all’ambiente circa 1 milione di bottigliette in un solo anno”

Dal prossimo anno scolastico 2019-2020 la scuola si impegnerà ad eliminare bevande in bottiglie,  le stoviglie monouso come bicchieri, piatti, posate e cannucce e a sensibilizzare l’intera comunità scolastica promuovendo iniziative e progetti, rispettando   la regola delle 4 R: riduci, riutilizza, ricicla, recupera

L’istituto Monna Agnese di Siena, che ha fra i suoi indirizzi proprio le biotecnologie ambientali che forma studenti ad acquisire le competenze necessarie per la difesa dell l’ambiente, è  impegnato già da alcuni anni sui temi della sostenibilità ambientale: ha partecipato, infatti, al progetto europeo GREEN MY SCHOOL, e da tempo pratica la raccolta differenziata.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

L’omelia di Lojudice: “Lo Spirito Santo ci aiuti a trovare un Pastore in linea con Papa Francesco”

Prima Siena, poi Roma e poi di nuovo Siena in meno di una giornata per…

5 ore ago

Università di Siena: pubblicato il primo studio sulla biodiversità e l’ecologia delle pulci dei ghiacciai

Un recentissimo studio coordinato e condotto da ricercatori dell’Università di Siena e del Centro Nazionale…

7 ore ago

Piano spostamenti casa-lavoro, il Comune cerca sponsor per il progetto su strumenti digitali

"La giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 22 aprile, ha…

8 ore ago

Rapporti tra Stato e Chiesa, Bianchi: “Ora serve un Papa che incarni l’unità della Chiesa”

Nel Consiglio dei ministri straordinario di oggi sono state scritte le linee guida del decreto…

8 ore ago

Leggere libri con i polpastrelli, l’Università per stranieri propone tre incontri per avvicinarsi al Braille

A partire da venerdì 9 maggio, all’Università per Stranieri di Siena, nella sede di piazza…

8 ore ago