Siena

La lunga lista dei dispersi tra i boschi, De Paola: “A Siena sono oltre cento, ecco come fare per non smarrirsi”

Il fungaiolo ottantenne ricercato per ore stanotte ad Abbadia San Salvatore, e poi trovato morto in un impervio bosco sul Monte Amiata, è solo  l’ultimo di una lista di dispersi che per i vigili del fuoco di Siena continua a superare quota cento ogni anno. La platea continua ad essere enorme e per il comandante provinciale dei pompieri Bruno De Paola serve maggiore sensibilizzazione. Di qui la scelta di elencare i buoni comportamenti da tenere. “Un numero così importante di interventi – spiega – fa riflettere su certi atteggiamenti che certe volte non vengono attuati. Sono misure di tutela personale che devono essere mantenute”.  In primis occorre valutare il proprio stato di salute. “Chi è avanti con gli anni o che ha problemi fisici e si avventurano da sole dovrebbero affrontare questa attività, per quanto piacevole, in compagnia di qualcuno, meglio se giovane”. Sempre importante poi essere a conoscenza del posto dove ci troviamo. “Così è più facile ritrovare i sentieri e non rimanere nel bosco senza avere contezza del tempo che trascorre”. Occhio poi a non scordarsi il telefono: “L’aspetto non va sottovalutato. Va portato sempre con sé e bisogna assicurarsi che sia sempre carico, in modo da poter essere sempre raggiunti dai nostri sistemi di individuazione, almeno dalle cella nella quale il telefono sta operando.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Robur, Voria debutta con una bella vittoria: 3-1 al FolGav

È iniziata nel migliore dei modi l’avventura di Gill Voria sulla panchina del Siena. Al…

2 ore ago

Nuova rissa in piazza Matteotti in mezzo alla gente

Ancora un rissa, poco fa, in piazza Matteotti. Coinvolti diversi giovanissimi, verosimilmente armati di coltelli.…

4 ore ago

Calcio, una super Pianese vola ai play-off grazie al 4-0 rifilato al Pineto

PIANESE (3-4-1-2): Filippis; Ercolani (16’ st Pacciardi), Indragoli (39’ st Nardi), Masetti; Da Pozzo, Simeoni,…

5 ore ago

Breast Unit, a Siena professionisti a confronto per delineare buone pratiche e progettualità condivise di area vasta

Affrontare le sfide e le innovazioni nel campo della diagnosi e del trattamento del carcinoma…

7 ore ago

L’allarme di NurSind: “Nell’Asl sud est mancano centinaia di oss, ma si continua a ignorare il problema”

La carenza di oss nel territorio dell’Asl sud est "ha assunto ormai livelli drammatici: dei…

7 ore ago

Vigili di quartiere e controlli quotidiani: le proposte dell’opposizione civica per la sicurezza a Siena

"Nella nostra città coloro che delinquono o comunque attuano comportamenti che destano preoccupazione, sono una…

7 ore ago