Categories: Siena

La Misericordia di Asciano dà l’addio a Luca Fiocchi

È morto Luca Fiacchi confratello e volontario attivo della Misericordia di Asciano. È’ stato trovato riverso a terra all’interno della rimessa mezzi presso la sede delle Misericordia nella prima mattina di ieri 26 dicembre.

I volontari presenti hanno tentato la rianimazione e la centrale operativa del 118 ha inviato subito l’ambulanza attiva con medico a bordo, ma per l’uomo non c’era più niente da fare. Stando ai primi accertamenti, le cause del decesso sarebbero naturali. Lutto e sconforto alla notizia della sua drammatica scomparsa, si sono presto diffusi ad Asciano, dove Luca era conosciuto per il suo impegno nel mondo del volontariato.

La Misericordia di Asciano ricorda Luca Fiacchi

Il Governatore, e i volontari e la Misericordia tutta partecipano al dolore dei familiari dell’amico e Confratello Luca Fiacchi, prematuramente scomparso questa mattina, la cui dipartita lascia un enorme vuoto sia affettivo che organizzativo.

Luca, 50 anni, entrò a far parte della famiglia della Misericordia di Asciano nel 2005 ricoprendo anche ruoli all’interno del Magistrato della Confraternita mettendosi al servizio degli altri, dei più sfortunati e dei più bisognosi, di coloro contro cui il destino si accanisce, di coloro che sono costretti ad affrontare le prove più dure. Attivo volontario nella Protezione Civile, ed i volontari della Misericordia lo ricordano con commozione nell’emergenza dell’alluvione di Aulla, e il dopo il terremoto a Muccia.

Condoglianze alla famiglia. Luca ci mancherai.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Sei Toscana, vola l’utile nel bilancio 2024: oltre 7,8 milioni di euro

Vola l'utile di Sei Toscana: nel bilancio del 2024, che i soci hanno approvato all'unanimità,…

27 minuti ago

Auto fuori strada, due feriti

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 7.59, per un'auto fuori strada ad Asciano in…

37 minuti ago

Eventi: perché i volantini sono ancora uno strumento valido

Il volantino è uno strumento di marketing datato? Non esattamente. Nell'era digitale dei "funnel" e…

8 ore ago

I grandi della cultura commentano Berengo Gardin: a Volterra mostra con le foto dell’occhio del Novecento

L’arte di uno tra i più grandi maestri della fotografia italiana va in scena a…

15 ore ago

Il suono delle radici: l’artista internazionale Giulio Aldinucci torna a casa con un progetto nella Pinacoteca

Le acustiche di una grande chiesa medievale e le musiche solenni creano paesaggi sonori che…

16 ore ago

Violenze a Siena, Montanari: “La società si sta disgregando. Servono integrazione, giustizia e inclusione”

"Abbiamo bisogno di integrazione, di giustizia, di inclusione. La loro assenza è il sintomo di…

16 ore ago